Nei giorni scorsi ho partecipato a una bellissima Masterclass sulla fotografia organizzata da Vatinee Suvimol, foodblogger, avvocata e foodphotgrapher molto brava e appassionata al suo lavoro.

Ho conosciuto molte donne che hanno tanta voglia di fare e di proporre la loro creatività. Per l’occasione Clai salumi una cooperativa molto attenta alla filiera agroalimentare ci ha proposto dei prodotti con i quali ho realizzato un’idea creativa per la tavola di Pasqua.
Ho realizzato delle mini brioche salate ottime da proporre come finger food per la tavola delle feste.
Anche se quest’anno ancora non potremo fare grandi tavolate è un’idea molto carina per rallegrare le nostre giornate e magari organizzare un picnic sul balcone o in giardino.
Mini brioche salate
La ricetta completa la trovate sul sito di Cookidoo e qui sotto vi lascio gli ingredienti.

Ingredienti
- 15 g di lievito di birra fresco
- 265 g di latte
- 10 g di zucchero
- 500 g di farina tipo 0 + q.b.
- 50 g di olio di semi di girasole
- 15 g di sale
Mousse al salame e stracchino
- 100 g di salame a fette
- 150 g di stracchino a pezzi
Sciogliere il lievito di birra con il latte lo zucchero, aggiungere la farina 0 l’olio di semi e il sale e impastare il tutto per 3 minuti con la sfoglia per chi ha bimby.

L’elastico deve venire morbido e lavorabile e lasciare lievitare per circa 2 ore.
Per la mousse tritare il salame io ho usato la Passita di Clai salumi, e mescolare con lo stracchino.
Stendere la pasta lievitata in 3 cerchi, ritagliare a spicchi e farcire. Chiuderle come brioche e cuocere in forno per 20 minuti.
Cestino di Pasqua
Realizzare il cestino è davvero semplice scaricate il cestino qui sotto e montatelo seguendo le istruzioni.

Buona Pasqua

