Logo archivista e collaborazione Collhub

Elena ValliGRAFICA E DESIGN, HOME, LAVORO, PORTFOLIOLeave a Comment

Duranta la quarantena mi sono imbattuta in un profilo Instagram che ha attirato immediatamente la mia attenzione.

Collhub, incuriosita sono andata a vedere cosa fosse, e ho deciso di iscrivermi.

Tre menti creative si sono messe al lavoro per capire come aiutare i freelance i professionisti in difficoltà a causa del Lockdown.

Ornella Sprizzi, conosciuta come Mammamatta e per il suo Gonnamake

Marianna Giulianelli, I baccelli e Manuela Tamburelli, Counselor hanno creato Collhub, una piattaforma dove ci si scambia competenze tra professionisti al motto di Skillsharing, hanno realizzato una piattaforma dove ci si iscrive se si hanno competenze da scambiare.

Lo skill sharing è un atto rivoluzionario che consente alle persone di accedere a conoscenze pratiche e utili, favorendo il senso di appartenenza alla comunità.

È rivoluzionario perché viviamo in un mondo sempre più competitivo e di esclusione.

Collhub

Ho conosciuto attraverso questa opportunità alcune figure che già stimavo e altre delle quali non avevo mai sentito parlare, in questo modo invece sto scoprendo tanti professionisti. Non solo design, ci sono avvocati, archivisti, fotografi, counselor, branding recruiter, digital copy..

Ne ho approfittato subito e mi sono iscritta offrendo un servizio di creazione loghi. Dopo qualche tempo ho ricevuto una richiesta proprio da un’archivista, Claudia Molino.

Sta iniziando la sua professione da freelance e aveva bisogno qualcuno che le realizzasse un logo professionale ma non troppo severo, che trasmettesse ordine, eleganza ma allo stesso tempo dimostrasse che il lavoro di archivista non è un lavoro noioso. È stata una bella sfida, perché come archivista avevo in mente la figura di Thorn de l’Attraversaspecchi.

Come ho realizzato il logo

Per prima cosa le ho mandato un questionario da compilare, dove chiedo preferenze, faccio parlare un po’ di se e di cosa vuole trasmettere il cliente con il logo che sto per realizzare. Dopo di che preparo una moodboard con gli elementi che penso possano rispecchiare appieno gli elementi che caratterizzeranno il logo. Scelgo con cura i colori e l’armonia grafica e alla fine dopo qualche scambio di bozze arrivo al prodotto finale.

In questo caso ne è venuto fuori un logo molto carino e pulito, un caos rappresentato da cerchi scomposti che si trasformano in un due raccoglitori puliti e ordinati.

Ho utilizzato il giallo senape per dare energia e vitalità e il verde menta per rappresentare ordine ed eleganza, che è quello che Claudia vuole trasmettere con il suo lavoro. Lei sistema i documenti e li organizza in cartellone sia cartacee che digitali.

Come far parte di Collhub

Se anche voi avete una competenza da scambiare vi lascio il link al form per partecipare a Collhub

Come richiedermi un logo o un servizio di grafica

Se volete invece richiedermi un lavoro di grafica come loghi, siti web o altro scrivetemi qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.