Portacandele natalizio

Ho sempre amato il profumo del legno, fin da piccola ho sempre guardato affascinata chi sapeva lavorare questo materiale profumato.
Quando le ragazze di A Cozy Place mi hanno chiesto di tenere un workshop per Natale ho pensato subito al Portacandele natalizio in legno, realizzato con il Motosaw della Dremel.

Moto Saw cos’è?
Il Moto Saw Dremel è un traforo elettrico, di dimensioni abbastanza contenute e facile da usare anche per chi non è un esperto falegname ma è adatto anche a carter e hobbisti.

Con il Dremel Moto Saw si possono tagliare lastre di compensato fino a 5 mm con le lame più piccole, fino ad arrivare a spessori più consistenti sostituendo le lame con quelle più grosse. Farò poi un video tutorial dove vi spiegherò meglio il funzionamento e i tipi di lame esistenti.
Oggi vi voglio raccontare come costruire il Portacandele natalizio che ho realizzato con le ragazze che sono intervenute al mio primo workshop.

Occorrente
Per realizzare il portacandele natalizio servono poche cose:
- Una lastra di compensato dello spessore di 7 mm
- Qualche rametto di pino preso durante le passeggiate
- Un po’ di muschio finto
- Colla a caldo (io ho usato la Penna incollatrice Gluey)
- Acrilico bianco e oro
- Pennelli
- Carta vetrata
- Dischi di legno
- Dremel Moto Saw
Come realizzare il portacandele Natalizio

Per prima cosa scaricate questo file, ritagliate le due sagome, l’albero a la casetta di legno.
Prendete la matita e riportate le forme sulla lastra di compensato.
Come si usa il Dremel Moto Saw
Scegliete una postazione di lavoro dove potrete sporcare tranquillamente, sconsiglio l’uso in casa o in zone dove ci sono oggetti delicati. All’interno del Moto Saw trovate la base di appoggio da fissare al tavolo con i due morsetto contenuti all’interno della confezione.

Una volta fissata la base, incastrate il traforo all’interno come da istruzioni.
Una volta fissato bene alla base, alzate la levetta a sinistra e incastrate la lama per bene.
Il motosaw funziona come una macchina da cucire, ha un piedino e delle guide, una volta impostato il disegno si inserisce la lastra sotto il piedino si fa partire e si segue il disegno con la lama, non c’è rischio di tagliarsi, proprio grazie a questo piedino.

Nei prossimi giorni vi farò un video dettagliato sul funzionamento e l’installazione sul mio canale YouTube.
Una volta tagliate le due forme, saranno pronte per essere carteggiate. Con la carta vetrata passate tutti i lati per togliere tutte le imperfezioni del legno per preparare le superfici per essere dipinte.
Dipingere le forme

Una volta preparate le forme, con l’acrilico bianco dipingiamo la forma dell’albero e della casetta. Una volta asciutte, prendiamo un pezzo di scotch di carta e mettiamolo in diagonale sulla casetta e sotto la punta dell’albero, dipingiamo le punte con l’acrilico color oro.
Lasciate asciugare e nel frattempo carteggiate per bene la base del portacandele.
Nel frattempo le basi si saranno asciugate, io ho dipinto delle stelle dorate, mio figlio delle palle di neve, sta alla vostra fantasia scegliere cosa disegnare sulle sagome.

Ora con la colla a caldo incollate le due forme sulla base, l’albero dietro e la casetta davanti, decorate con rametti di pino e muschio, mettete al centro il vasetto con la candela e il vostro portacandele natalizio è pronto.
Le ragazze del corso hanno fatto davvero un ottimo lavoro.