Cartellini Hand Made
Verso la fine di dicembre ho aperto un piccolo shop on line, il mio primo prodotto è una To do List, ancora acquistabile. Ora sto creando nuovi prodotti che inserirò molto presto, a brevissimo, anzi tenete d’occhio il primo giorno di primavera.
La mia idea è quella di inviare prodotti che non solo siano utili alla nostra quotidianità, ma che siano anche curati nel dettaglio e piacevoli da ricevere, che rendano felici le persone che decideranno di acquistarli. In tutto questo non può mancare la cura del dettaglio, quel piccolo particolare che può fare la differenza.
E così ho realizzato dei Cartellini Hand Made, perché la cura dei particolari parte anche dal packaging.
Hand Made per me non è solo sinonimo di fatto a mano nel senso pratico del termine, anche un prodotto digitale parte dall’Hand Made, perché il progetto inizia da un segno a matita, ogni lavoro che faccio è parte di uno studio dell’immagine partendo dallo schizzo fatto a mano, le mie idee vengono trasportate sul foglio dalla matita per poi trasformarsi in prodotti digitali.
Per i pacchetti dei miei prodotti ho pensato a una confezione fatta con carta da pacchi, cucita a macchina sui lati, e confezionato con cura.
E il Cartellino Hand Made completa l’opera.
Come li ho realizzati con Avery
In questo mi è venuta incontro Avery
Tra i suoi prodotti si trovano cartellini già preformati e pretagliati con cordino.
A me è bastata realizzare la grafica del cartellino
Sono poi entrata nel programma Design&Print
Nella schermata esce il cartellino in formato orizzontale o verticale, ho cliccato sul cartellino scelto.
Si può scegliere tra le grafiche già impostate o impostare un’immagine caricandola dal proprio computer.
Io ho scelto la seconda opzione e ho inserito la mia immagine.
In questo caso ho lasciato uno spazio bianco dove ho inserito il mio logo e lasciato uno spazio per la firma a mano.
In fondo al post trovate il pdf con il cartellino con lo spazio bianco, in questo modo se vorrete potrete scegliere se lasciare bianco e mettere poi un timbro e la vostra firma, o aggiungere l’immagine del vostro logo e inserirla.
Vi basterà poi inserire il foglio con i cartellini nella stampante con le scritte rivolte verso il basso, come da foto sotto.
Cliccate su stampa, vedrete l’anteprima dei cartellini e usciranno dalla stampante già impostati.
Ora basta staccare con cura i cartellini seguendo i trattini della fustellatura, inserire il cordino nello spazio desiderato, in questo caso ho fatto un buco sulla sommità del pacchetto, e chiudere con il clip.
Ora ho un pacchetto pronto da spedire curato nel packaging e nel dettaglio.
SCARICA QUI IL PDF PER I CARTELLINI