Val Masino: una foresta incantata e la Dama da Viaggio scaricabile

Elena ValliCON I BAMBINI, FREEBIES, GIOCHI DI CARTA, GIOCHI IN CARTA, GRAFICA E DESIGN, HOME, ITALIA, LOMBARDIA, SCARICABILI, VIAGGI E VACANZELeave a Comment

Val Masino Sasso Remenno

Da Cataeggio a San Martino

Avevo promesso di ricominciare la mia rubrica del #seisempreingiroitaly ed eccomi qui. 

Per farlo vi porto in Val Masino, una splendida valle circondata da torrenti dall’acqua cristallina.

La Val Masino è adatta a tutti, ci sono diverti tipi di percorsi, basta scegliere quello più adatto alla nostra portata.

Val Masino

Noi abbiamo scoperto la Valle partendo dal rifugio Centro dalla Montagna a Filorera, abbiamo parcheggiato la macchina e da li abbiamo preso il sentiero che costeggia il Torrente Masino verso San Martino.

Centro della Montagna Val Masino

È un percorso semplice e adatto ai bambini, all’inizio del sentiero troverete delle pozze d’acqua formate dal torrente dove volendo potete già fermarvi se cercate un luogo dove rinfrescarvi e fare il bagno. Si parte dal Sasso di Remenno, una delle più grandi palestre di arrampicata su roccia, a Cataeggio e si prosegue lungo un sentiero facile e percorribile anche con il passeggino.

Val Masino Sasso Remenno

Il sasso Remenno lo riconoscerete immediatamente si trova alla sinistra del sentiero ed è talmente imponente da incutere rispetto per quella natura così particolare, è un masso erratico considerato il più grande monolito d’Europa. 

Sentiero dei giganti


Più avanti, direttamente sul torrente, troverete delle rocce scolpite dall’artista Angelo Gabriele Fierro, donne integrate perfettamente nell’ambiente circostante, come se fossero li da sempre e che rendono il paesaggio ancora più suggestivo.

Proseguendo lungo il torrente troverete la foresta alla vostra destra e un paesino in ristrutturazione con case in pietra incastonate direttamente sotto le montagne.

Val Masino

Durante la passeggiata ci siamo fermati spesso ad ammirare la natura che ci circonda, l’acqua è di un verde smeraldo cangiante, una delizia per gli occhi tanto che mi sembrava di camminare direttamente sul sentiero percorso da Dorothy verso la città di Smeraldo. 

Val Masino
Val Masino

L’idea iniziale era quella di arrivare ai Bagni di Masino, poi abbiamo optato per la passeggiata che ci ha portati direttamente a San Martino.

Lungo la strada abbiamo incontrato una fattoria e un campeggio proprio di fronte a un’altra pozza incantata, dove si può sostare per un po’ di refrigerio durante il caldo estivo.

Il paesaggio tutto intorno è circondato dalle montagne della Valle, di fronte a noi il Monte disgrazia.

Val Masino

Descrivere a parole la sensazione di pace e bellezza tutt’intorno non è facile per me abituata a descrivere con le immagini, ma le foto possono rendere l’icanto che ha creato questa valle.

La valle è detta anche valle dei giganti, per via dei sassi dove chi è appassionato può arrampicare e trovare la sua dimensione per vivere la montagna attaccato ai massi granitici lasciati li dal tempo.

Val Masino

Arrivati a San Martino abbiamo fatto una piccola sosta per un caffè all’hotel Genzianella, http://www.genzianellavalmasino.com/ un piccolo albergo a conduzione familiare con gestori molto simpatici e alla mano.

Abbiamo continuato il percorso per un tratto lungo il sentiero dopo il paese poi siamo tornati sui nostri passi e abbiamo ripercorso tutto il tratto fermandoci a fare un picnic nei pressi del Campeggio Sasso Remenno.


Da San Martino partono vari sentieri, uno dei più conosciuti quello che porta ai Bagni di Masino, sul blog Duepertrefacinque trovate una descrizione di questa zona, sarà la nostra prossima meta.

La Val Masino è una zona che non annoia, in ogni angolo potete trovare sentieri che vi porteranno in luoghi leggendari.

Durante il nostro percorso abbiamo cercato il Gigiat, e l’abbiamo trovato in due posti, uno al Rifugio Centro della Montagna e uno dipinto su un muro di una casa a San Martino.

Voi lo conoscete il Gigiat?


La leggenda del Gigiat

Il Gigiat è un animale mitologico, di sembianze umane, con un lungo pelo, le zampe al posto delle gambe e le corna in testa. 

Un essere pauroso e temibile per gli abitanti della valle, si dice che si aggiri ancora per le montagne, con le sue lunghe zampe si può spostare velocemente da una valle all’altra ed è molto veloce, quindi molto difficile da incontrare. 

Un incrocio tra un caprone e uno stambecco. Viene descritto come il custode della valle, si narra infatti che il gestore del rifugio Gianetti all’inizio del 900 volle provare a conquistare la vetta del pizzo Badile nonostante il maltempo, ma scivolò sul ghiaccio, in suo soccorso arrivò proprio il Gigiat che lo fece aggrappare al dorso e lo porto al sicuro, scomparendo poi nella nebbia.


Come arrivare in Val Masino 

Arrivando da Milano dalla Superstrada 36 verso Lecco-Sondrio, subito dopo Morbegno ad Ardenno si prende la strada provinciale 9 della Val Masino, seguite verso Cataeggio San Martino e arrivate al rifugio Centro della Montagna

Giochi da Viaggio scaricabili

Come vi avevo promesso da oggi ogni venerdì vi racconterà dei miei viaggi, quelli futuri e quelli passati, questo è un viaggio del passato, ci siamo stati un anno fa al compleanno di mio figlio grande, che compie gli anni ad agosto.

Dama dell'estate scaricabile

Per ogni viaggio noi ci portiamo dei giochi per passare il tempo lungo il viaggio e in questo caso abbiamo portato la Dama da Viaggio

È un gioco che avevo già proposto qui sul blog, ma ve lo ripropongo con una grafica rinnovata con degli animali disegnati meglio e rivisti.

Il principio del gioco è quello della dama normale, ma è La Dama dell’estate, allegra e divertente.

Potete fare come ho fatto io, stamparla, ritagliarla e incollarla su un foglio di carta magnetica, poi metterla in una valigetta di latta, in questo modo potete usarla anche durante i lunghi viaggi e far giocare i vostri figli in macchina, o anche in un parchetto, in spiaggia.

Spero sia un divertente intrattenimento per voi e per passare del tempo di qualità con i bambini.

E se andate in Val Masino e scaricate la Dama non dimenticate di taggarmi nelle vostre foto.

Sul sito ValMasino trovate anche le informazioni sugli eventi dedicati ai bambini per questa stagione

https://www.valmasino.info/eventi-valmasino/

Con l’hashtag #seisempreingiroitaly #travelplayelegrafica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.