Uova da cucire e Montessori per tutti di Claudia Porta

Elena ValliGRAFICA E DESIGN, HOME, LIBRI, LIBRI, SCARICABILI4 Comments

Uova Montessori

Montessori per tutti

Vi starete chiedendo cosa c’entra Pasqua con il libro Montessori per tutti di Claudia Porta.
Ho pensato di utilizzare un lavoro Montessoriano per decorare la casa in occasione di Pasqua. Come? Semplice utilizzando una delle attività pratiche proposte in questo libro, ovvero Le carte da cucire.

Uova MontessoriMa andiamo per ordine. Ho sempre cercato anche con Stefano di applicare anche se non alla lettera il metodo Montessori per l’educazione dei miei figli. Prendendo spunto dalla rete e soprattutto dal sito di Claudia, ho sempre proposto attività Montessoriane, e i miei bambini hanno sempre apprezzato.

Mi mancava però qualcosa, e questo libro è quello che cercavo, così quando Claudia mi ha chiesto di realizzare degli scaricabili da inserire nel suo libro, ho accettato molto volentieri.

E la ringrazio ancora per questa possibilità.

Il libro

Il libro è scritto in maniera semplice e chiara, adatto anche a chi non ha studi specifici alle spalle, ma vuole utilizzare il Metodo Montessori.

Uova MontessoriNella prima parte c’è la storia di come è nato l’approccio di Maria Montessori con i bambini, con la spiegazione della sua filosofia e di come sono impostate le scuole Montessoriane. Lo sapevate che Maria Montessori è stata una delle prime donne a iscriversi alla facoltà di medicina?

In questo libro possiamo prendere spunti, per sperimentare il metodo pedagogico e proporre attività ludiche ai nostri bambini, in maniera semplice e intuitiva.

Uova Montessori

È adatto ai bambini dai 3 ai 6 anni, ed è suddiviso in capitoli chiari e semplici, gestiti con una linea logica, partendo da:

  • Attività sensoriali
  • Attività di vita pratica
  • Grazia e Cortesia
  • Linguaggio
  • Matematica
  • Montesssori e l’arte

Pur seguendo un filo conduttore tra i vari capitoli, si possono benissimo proporre i singoli giochi ai bambini, senza fretta e rispettando i loro tempi.

La cosa bella è che per ogni attività vi è un’introduzione, che spiega il significato e i benefici che i bambini possono trarre dallo svolgerla, e come proporla in maniera corretta, sempre senza fretta e non arrabbiandosi se il bambino sbaglia.
Ricordiamoci sempre che bisogna rispettare le loro inclinazioni.

E per alcune attività come le lettere smerigliate troverete degli scaricabili indicati anche nel libro al link http://www.lacasanellaprateria.com/printables

Pasqua e le Uova Montessoriane

Uova MontessoriTornando al tema della Pasqua, ho pensato di utilizzare una delle attività Montessori, le carte da cucire, anche per decorare la casa, facendo un lavoretto semplice ma anche elegante, in uno stile grafico e colorato al tempo stesso.

Uova MontessoriDelle uova di cartone, da utilizzare come lavoro Montessoriano con ago e filo.

Occorrente:

  • Cartoncino
  • Stampante
  • Colla stick
  • Forbici
  • Bucatrice
  • Filo di lana
  • Ago da lana senza punta

Il lavoro della carte serve per stimolare la manualità fine del bambino, che infilando la lana nei buchi imparerà a cucire e ad allenare le dita e fa parte del capitolo Attività di Vita Pratica.

Uova MontessoriRealizzarlo è davvero semplice e basta poco. Ho decorato un po’ di uova con uno stile semplice e pulito, io le ho utilizzate già colorate, ma potete anche scaricare la versione in bianco e nero e farle colorare ai vostri bambini.

Uova MontessoriUn pdf è dedicato alle lettere dell’alfabeto, ci sono 21 uova ognuna con una lettera, così potete scegliere le iniziali della vostra famiglia e stamparle a vostra scelta o addirittura usarle per insegnare l’alfabeto.

Uova MontessoriAltre invece hanno delle decorazioni colorate, e minimaliste.

Vi basta stampare i pdf, incollarli su un cartoncino e ritagliare le uova.

Uova MontessoriUna volta ritagliate, con la bucatrice, praticate dei fori lungo tutto il bordo, proponetele ai bambini su un vassoio con ago e filo già tagliati, e l’ago già infilato, mi raccomando usatene uno di plastica senza punta.

Uova MontessoriAppoggiate il cartoncino sul tavolo e fate vedere come infilare il filo e continuate così fino a che non avrà finito.

Una volta finito, fate un nodo sul retro e lasciate il filo un po’ lungo, potrete appendere le uova dove volete, magari procurandovi un rametto e appendendole potrete ricreare un simpatico alberello di Pasqua.

SCARICA QUI IL PDF DELLE UOVA MONTESSORI ALFABETO SCARICA QUI I PDF DELLE UOVA MONTESSORIANE

Il libro di Claudia lo trovate anche su Amazon:

4 Comments on “Uova da cucire e Montessori per tutti di Claudia Porta”

  1. Che bella idea…magari provo, anche se il mio bimbo è ancora un po’ piccolino per fare lavoretti di questo tipo ma…possiamo provarci! Dev’essere interessante anche il libro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.