San Valentino, Il Mirto e La Misura di Tutto

Elena ValliGRAFICA E DESIGN, HOME, ILLUSTRAZIONI, LINK AFFILIATI, RECENSIONI, SCARICABILI, SHOP ETSYLeave a Comment

San Valentino, Mirto

Il Mirto e l’amore

Lo sapevate che il Mirto è l’arbusto caro ai poeti? I Greci offrivano il mirto ai loro morti e Elettra lo richiedeva per l’anima di suo padre Agamennone.

San Valentino, Mirto

È simbolo di gloria e di amore felice e nel passato se ne facevano corone per gli eroi e le spose. È una cura di bellezza, il legno di mirto si bruciava anche come incenso e con la distillazione delle foglie e fiori se ne ricavava un’acqua detta dell’angelo.

San Valentino

Ma cosa c’entra il Mirto con San Valentino? Ho deciso di eleggerlo a pianta perfetta per questa festa, un simbolo di amore diverso dalla solita rosa.
Non sono una persona sdolcinata, non inseguo cuori e rose, mi piace festeggiare viaggiando o bevendo un buon bicchiere di vino con mio marito, e magari con un po’ di mirto alla fine di una cenetta romantica.

Ho trovato il significato di questo fiore su un libro che gira per casa da tempo immemore, e che fa parte di un progetto che vorrei riprendere in mano il prima possibile.

E l’ho usato anche per raccontarvi del libro “La Misura di Tutto” di Camilla Ronzullo, conosciuta come Zelda Was a writer.

Il libro mi ha portata con Nina attraverso un viaggio nei luoghi dei ricordi e delle emozioni. Partendo da Milano con una Nina decisa a riprendere in mano la sua vita e i suoi sogni, a ricominciare a scrivere il diario della sua vita, dopo averla passata a farsi vivere.

Un incontro fortuito in un luogo che lei odia, la porterà a generare un altro incontro fortunato, e un viaggio di esplorazione di se stessa del suo passato e del suo presente.

È possibile che un periodo della vita e i suoi riferimenti scompaiano in un giorno qualunque, dopo averli amati e odiati tanto da convincerci di non poterne più fare a meno?

Cit. La Misura di tutto – Camilla Ronzullo

Il libro racconta la storia di Nina, Gerlando e Cesare, tre personalità completamente differenti, che hanno bisogno di tornare sui loro passi, uno per definire un cammino iniziato da tempo e gli altri due per iniziare la storia della loro vita futura.

Un viaggio attraverso l’Italia, che mi ha fatto conoscere luoghi che non conoscevo e a volte mi sono sentita con loro, ero gli occhi di Nina quando si è immersa nelle Terme del Bullicano e ha scoperto di non avere paura, ero con lei quando è scesa negli abissi di una cisterna che trasudava arte e secoli di bellezza, ero con lei quando arrivata a Lampedusa ha avuto a che fare con fantasmi presenti e futuri.

Tu se puoi cerca di essere disobbediente.

La misura di tutto. Camilla Ronzullo

Non vi voglio svelare molto di più, ma vorrei ringraziare Nina per avermi portato con lei e suo papà in quel “prendiamo e partiamo” nel racconto di quella perdita che ho vissuto anche io e che mi è servito a fare pace con i miei di fantasmi.

Il libro è scritto molto bene, ed è come un diario, con appunti e frasi scritte ai lati, cartoline al suo interno, itinerari e frasi chiave. Un libro che non vi farà staccare dalle sua pagine nemmeno per un minuto e che se leggerete scoprirete perché ho scelto il mirto per rappresentare San Valentino, e La Misura di Tutto.

Una pianta che cresce forte e rigogliosa sulle rocce mediterranee per me era l’immagine perfetta per rappresentare l’amore.

Se volete potete scaricare il biglietto stampabile da qui, e comprare il quadretto compreso di cornice sul mio shop Etsy.

San Valentino, Mirto

Invece il libro di Camilla lo trovi qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.