Nuovo logo, rebranding
Con Rebranding in grafica si intende un cambio totale di immagine di un’azienda. Quando si pensa a un nuovo logo si può pensare a una semplice rivisitazione, modernizzazione di un logo un po’ datato. Oppure si può pensare a un totale cambio di look. A volte può essere un passo azzardato, ma che va fatto se si vuole cambiare pelle.
E io ho deciso di cambiarla. Si perché come avevo già scritto il mio lavoro ha bisogno di un salto di qualità.
Ho tolto la farfalla, un po’ a malincuore, sono sempre abbastanza legata a tutto, e faccio fatica a lasciare andare, ma poi quando decido di farlo mi sento comunque meglio, come dicevo ero legata a quel logo ma ormai è giunto il tempo di cambiare.
Il vecchio logo è stato creato quando ho aperto la P.IVA ma lavoravo ancora come dipendente in uno studio grafico. L’ho creato un po’ di fretta in realtà senza pensare troppo alla mia immagine e a quello che avrei voluto fare, perché la P.Iva inizialmente mi è servita per non perdere un lavoro che già avevo con un contratto precario, e quindi era o così o niente.
E per un po’ è andata anche bene, alla fine avevo il mio cliente fisso, non avevo bisogno di crescere e cercare altro perché quello che facevo mi bastava. Poi l’azienda ha cominciato a chiudere riviste, a togliere lavoro e mi sono ritrovata a dover rimboccarmi le maniche, a reinventarmi.
E così ho cominciato a fare anche la blogger oltre che la grafica.
Mi piace, voglio continuare a fare quello che faccio, fare la blogger e insieme unire la mia competenza di grafica per realizzare progetti che mi assomigliano sempre più.
Perché il nuovo logo
Il nuovo logo nasce da un salto di qualità che voglio fare, non rinnego l’essere una mamma blogger, nel mio sito continuerete a trovare lavori per i bambini, scaricabili dedicati a loro e lavori da fare insieme.
Ma, ho anche deciso di impegnarmi di più in quello che so fare davvero, e lanciare i miei progetti, che finora sono stati un po’ sepolti e non sono mai partiti realmente, perché ragionavo ancora da dipendente, aspettando che i lavori arrivassero. E invece no, quest’anno la mia mentalità deve cambiare, e voglio ragionare da imprenditrice, far fruttare la mia Partita Iva per costruire qualcosa di concreto.
Per questo mi sto facendo aiutare da Gioia Gottini e sono una delle partecipanti al BBClub2017. Sta dando una bella svolta al mio modo di vedere il lavoro in proprio, a partire dalla gestione delle finanze, che finora è stata un po’ affidata al caso, ho sempre paura a parlare di numeri, di entrate di fatture. I numeri sono sempre stati il mio grande problema. Ma forse ora comincio a capire qualcosa di più su come non fare sparire le mie finanze in un gorgo nero di fatture e numeri strani. E con lei ho iniziato a studiare un po’ di più il marketing e tutto quello che sta dietro.
La parola dell’anno
Mi sono anche affidata al lato più estroso e creativo di Ilaria Ruggeri, per trovare la mia parola dell’anno, che è CURA, si cura, perché ho bisogno di partire dalla cura del mio lavoro, dalla costanza di portare a termine i miei progetti senza paura.
Sono sempre stata bloccata dal, “ma l’hanno già fatto”, certo tutto hanno già fatto tutti, ma ognuno fa le cose alla sua maniera, con costanza, tenacia e determinazione voglio far uscire alla luce i progetti che ho in mente. Ci vorrà tempo, investimento iniziale anche, ma spero verrà ripagato. Ho fatto errori in passato, ma a tutto c’è rimedio, e lavorare con costanza spero mi ripagherà.
Ho riaperto il mio shop sotto una nuova veste su Etsy Paper Lovely Design, del quale vi parlerò presto, e ho intenzione di aggiungere prodotti che sono sempre rimasti li a decantare, ma che ora hanno bisogno di uscire allo scoperto. È una sfida e voglio giocare bene le mie carte.
Il nuovo logo rappresenta quello che voglio fare, lavorare con la carta che è sempre stata la mia passione, amo creare con lei, scegliere con cura il materiale per la stampa, i colori le palette grafiche, andare a cercare ispirazioni attraverso la natura e le sue immagini, e infatti è quello che rappresento con questa immagine, un cerchio che si chiude con le foglie, che stilizzate rappresentano anche degli aghi di pino, gli alberi il materiale con sui si fabbrica la carta, e le foglie che rappresentano l’ecologia. Si perché nei miei lavori cercherò il più possibile di avere un occhio di riguardo anche per l’ambiente, cercando stampatori che utilizzano carta riciclata, come ha fatto Favini con la carta Crush, della quale avevo già parlato, realizzando i suoi prodotti partendo dagli scarti della frutta.
I colori sono ispirati dalla montagna e dall’inverno, una delle mie stagioni preferite, e il mio luogo del cuore, dove mi ricarico e torno a respirare i silenzi e i profumi che solo un bosco sa dare.
Anche il sito piano piano prenderà una nuova veste, con nuove sezioni e altre sempre dedicate agli scaricabili sia per grandi con una sezione cartoleria che per bambini con giochi e colorabili.
Spero vogliate seguirmi e continuare a vedere i miei cambiamenti, avrò cura anche di voi con regali durante l’anno, uno di questi è già in arrivo per San Valentino.
12 Comments on “Nuovo logo per Elegraf. Rebranding”
Sono rimasta a bocca aperta, lo stile è davvero il tuo, ormai lo riconoscerei tra mille. Il cerchio, le linee curve sono le tue preferite, in fondo il cerchio è la figura perfetta, vero?
Ma ti ringrazio Ilenia, sei molto carina
Ma l’hanno già fatto non si abbina anche con “sono tutti più bravi di me?”
Trascuro troppo Gioia Gottini… e mi sa che ho bisogno di un logo
Monica, si abbina, infatti è una delle altre frasi che mi sono detta troppe volte. Dai dai vieni da Gioia che è bravissima. Per il logo sai dove trovarmi 🙂
Brava sorellina, non arrenderti mai!!!
Grazie <3
Bellissimo! I colori, i font, lo stile. Molto fine, delicato e deciso allo stesso tempo.
Grazie mille
Brava Elena !!! Il logo e’ bellissimo e non vedo l’ora di scoprire tutte le altre novita’
Arrivano presto..spero 🙂
Mi piace molto. Un grandissimo in bocca al lupo Elena!
Bellissimo, mi piace un sacco 😉 in bocca al lupo