Natale alle grotte di Rescia (e biglietti auguri scaricabili)

Elena ValliCON I BAMBINI, GRAFICA E DESIGN, HOME, ITALIA, LOMBARDIA, NATALE, SCARICABILI, VIAGGI E VACANZELeave a Comment

grotte di rescia natale in grotta

Oggi è il mio turno per aprire la casellina dell’avvento di #123Natale, lanciata l’anno scorso da Claudia di Verdi e Contenti.

grotte di rescia natale in grotta

E ho deciso di aprire la porta di questa casella sull’ingresso di una grotta.
Una grotta speciale che abbiamo visitato qualche anno fa ormai, nel 2018, quando tutto quello che è successo in questi due ultimi anni era ancora lontano.

Non ne avevo ancora raccontato qui perché era ormai fine gennaio.

La particolarità di queste grotte è che durante il periodo di Natale si vestono a festa, e aggiungono al loro già suggestivo fascino quello dei presepi di Natale.

Queste sono grotte naturali.

grotte di rescia natale in grotta

Un po’ di storia

Le Grotte di Rescia si trovano sul Lago di Lugano, nella parte italiana, e già nel 700 erano visitate da molti turisiti che arrivavano da tutta europa per visitarle.

Ai tempi si potevano raggiungere solo con le barche e con una guida locale. Visto l’interesse storico verso queste grotte, alla fine dell’800 le sette grotte vennero dotate di energia elettrica, illuminate e collegate tra loro dall’ingegner Chiverny.

Le grotte son un ottimo punto di osservazione per capire la formazione di queste cavità, sono ancora attive, questo siginifica che si formano sempre fossili attivi, e nelle cavità in travertino si possono osservare il fenomeno delle stalattiti e stalagmiti. Una bella gita per i bambini che si stanno approcciando allo studio della geologia e alla formazione della terra.

Natale in Grotta

Ma c’è anche un altro motivo per portare i bambini a visitare le grotte. Quello che da dicembre a Gennaio diventano le grotte di Natale.

Il Natale in grotta trasforma queste cavità riempendosi di presepi e luci natalizie.

QUando siamo stati noi è stato davvero suggestivo, arriavndo dalla Valle Intelvi dall’alto tutto il lago era coperto dalla nebbia, dall’alto sembrava un vero e proprio mare di nuvole, sopra c’era il sole e sotto la nebbia.

Io amo la nebbia, quindi prima di visitare le grotte abbiamo fatto un giro sul lago, avvolti da questa luce che rendeva tutto candido e fatato.

Il color latte delle nuvole trasformava tutto in un mare di poesia.

grotte di rescia natale in grotta

Siamo poi andati a visitare le grotte, non è un giro adatto a bambini piccoli o con passeggino, perché ci son dei tratti in salita e discesa dove bisogna stare attenti a dove si mette i piedi.

grotte di rescia natale in grotta

Entrando si percepisce subito l’atmosfera fatata di una piccola grotta magica e qua e l asono sparsi i presepi allestiti ad arte con luci e suggestioni natalizie.

Anche il giardino all’esterno è allestito con decorazioni natalizie.

grotte di rescia natale in grotta

Non so ancora come sarà quest’anno, sul sito non ci sono ancora le foto ufficiali, ma è aperto, e sulla loro pagina facebook potete trovare gli aggiornamenti settimanali, con date e orari di visita.

Aprono proprio oggi dalle ore 17.00, la visita è da prenotare al numero 3349228491 e ovviamente all’ingresso vi verrà richiesto il Green Pass.

grotte di rescia natale in grotta


È una gita che vi consiglio vivamente se volete vivere un po’ di atmosfera natalizia in un luogo di interesse anche storico e geologico.

grotte di rescia natale in grotta
grotte di rescia natale in grotta

Come arrivarci

Le Grotte di Rescia si trovano sulla strada provinciale che collega Porlezza con Osteno e la Valle Intelvi.

Tag di Natale scaricabili

Vi lascio anche dei tag scaricabili come regalo per questa casellina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.