Non vi preoccupate non ho intenzione di diventare una food blogger semplicemente questo è l’argomento del mio terzo appuntamento con la staffetta dibloginblog
Il 15 di ogni mese verrà pubblicato un post con lo stesso argomento, scelto di volta in volta tramite sondaggio del gruppo, alla stessa ora alle 9. Il tema sarà sempre diverso ogni mese, ma lo stesso per tutti i blog di volta in volta. Verranno sviluppati dei post in base all’argomento e pubblicati. In fondo al post trovate l’elenco dei blog partecipanti. E’ stata creata anche una pagina facebook per l’iniziativa.
Il tema di questo mese è La ricetta che mi riesce sempre
In fondo non è la prima volta che pubblico qualche ricetta, non mi ritengo una cuoca provetta ma posso dire che me la cavo in cucina, e in assoluto la ricetta che mi riesce sempre con la quale posso andare sempre sul sicuro, è il Tiramisù, quello vero, fatto con il mascarpone e soprattutto con i Savoiardi, inorridisco quando sento parlare di Tiramisù con i Pavesini o altri tipi di biscotti, non si può definire tale, chiamatelo in altro modo ma non Tiramisù.
![]() |
Foto by Fotolia (non ho una foto mia perchè appunto di solito sparisce, ma mercoledì lo farò per il compleanno di Stefano e sostituirò la foto) |
La ricetta mi è stata tramandata da mia mamma è la ricetta classica, ma ci sono dei trucchetti per farlo davvero davvero buono, e di solito quando lo faccio sparisce in pochissimo tempo.
Ingredienti dosi per 8 persone:
8 uova
8 cucchiai di zucchero bianco
Savoiardi (di solito prendo due confezioni di quelle grandi per intenderci i Bistefani da 4 pacchetti)
Mascarpone vaschetta da 500 grammi
Cacao amaro
Caffè
Un goccio di Rum o liquore per dolci
Se diminuite le dosi, diminuite le uova e lo zucchero di conseguenza, in pratica ci va un cucchiaio di zucchero per ogni uovo.
Per prima cosa preparate un paio di caffettiere con il caffè di quelle grandi, meglio abbondare, dolcificatelo ancora caldo in un contenitore per caffè e aggiungete un cucchiaino da caffè di rum.
Mentre il caffè raffredda separate i tuorli dagli albumi e conservate gli albumi in una ciotola a parte con un pizzico di sale, mettete lo zucchero e cominciate a mescolare, io non uso fruste ma un cucchiaio di legno, il segreto sta nel montare lo zucchero con i tuorli fino a che non diventano di consistenza quasi spumosa, devono diventare quasi bianchi.
Unite il mascarpone al composto e amalgamate bene.
Montate gli albumi a neve ben ferma, la prova se gli albumi sono pronti l’avrete rovesciando la ciotola, se non cade gli albumi sono pronti, unite gli albumi al composto con il mascapone mescolando sempre con il cucchiaio di legno dall’alto verso il basso per non far smontare il tutto.
Prendete una pirofila di vetro o di ceramica, e versate un po’ alla volta il caffè in un piatto fondo.
Altro trucchetto per un ottimo Tiramisù sta nel non inzuppare troppo i Savoiardi, ma nemmeno troppo poco io li puccio velocemente da un lato e dall’altro senza lasciarli a mollo, ricopro il fondo della pirofila con i Savoiardi inzuppati, poi ricopro con uno strato di crema e continuo così fino a che non ho fatto gli strati necessari, di solito non più di due altrimenti rimane troppo pesante.
Spolvero di Cacao Amaro e metto in frigo.
La ricetta non è complicata lo so, direte che ci vuole?? Ma vi assicuro che se seguirete i miei consigli, soprattutto quello di montare le uova il più possibile con lo zucchero, il risultato sarà un dolce soffice e spumoso non stopposo e veramente fresco e leggero. Provare per credere. Se non vi viene siete invitati a provarlo da me direttamente.
E ora vi lascio con le ricette gustose delle altre blogger della staffetta
Casa Organizzata – http://www.4blog.info/casaorganizzata
Alessia scrap & craft – http://www.4blog.info/school
Palmy Learning is experience http://laproffa.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog
La Diva delle Curve http://www.divadellecurve.com/search/label/staffetta
Gina Barilla: http://ginabarilla.blogspot.it
Fofina Boudoir http://lefabuleuxdestindefofinaboudoir.blogspot.fr/
Bimbiuniverse- http://bimbiuniverse.blogspot.it
Illustrando un sogno http://silviomacca.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog%20-%20Staffetta
Monica e lo Scrapbooking http://monicc.wordpress.com/category/di-blog-in-blog/
Il Pampano http://ilpampano-designbimbi.blogspot.it/
Il blog di MammaGabry http://leoperedimammagabry.blogspot.com/
MadreCreativa http://madrecreativa.blogspot.it/
Vivere a piedi nudi http://vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog
Cristina: http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog
unamammaperdue http://www.unamammaperdue.blogspot.it
Aline Scipioni Forti http://persempremamma.blogspot.it/search/label/dibloginblog
Idea Mamma: www.ideamamma.it
Essenza Burrosa http://curwitchlicious.blogspot.it/search/label/staffetta
Diario magica avventura: http://www.lamiadolcebambina.blogspot.it/2012/06/staffetta-di-blog-in-blog-la-meta-delle.html
Tulimami http://tulimami.blogspot.it
mammamiacosafaccio!? http://mammamiacosafaccio.blogspot.it/
fiorievecchiepezze http://fiorievecchiepezze.wordpress.com
Il caffè delle mamme http://www.ilcaffedellemamme.it/tag/di-blog-in-blog/
Attività Creative per Bambini http://attivitacreativebambini.blogspot.it/Di%20blog%20in%20blog
La bussola e il diario http://bussolavita.blogspot.it/
Priorità e Passioni: http://prioritaepassioni.blogspot.it/
I Viaggi dei Rospi: http://laliviaggi.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20Blog%20in%20Blog
Il mondo di Cì: http://ilmondodici.blogspot.it/search/label/staffetta%20blog
Sono una Mamma non sono una Santa http://theyummymom.blogspot.it/
mammamiacosafaccio!?…e non chiamarmi mamma http://mammamiacosafaccio.blogspot.it/
Penso Invento Creo http://pensoinvento.blogspot.it
Elegraf77 http://www.elegrafica.it/
Verdeacqua http://www.ahsonounamamma.blogspot.it/
Bodò. Mamme con il jolly http://www.bbodo.it/tag/di-blog-in-blog/
Ferengi in Addis http://ferengiaddis.wordpress.com/
23 Comments on “La ricetta che mi riesce sempre: il Tiramisù quello vero”
hmmm tiramisù 😉 un nome una garanzia! L’idea del tiramisù aveva sfiorato anche me, è bellissimo vedere che anche in tanti c’è una diversità di ricette!!
verissimo. Io ieri non c’ero e non ho visto le altre ricette, ma stasera vado a farmi un giro.
Grazie Elena
evvaiiiiiiiiiii quello vero deve fare ingrassare e basta co’ ‘stè versioni LIGHT! ILE
eheh giustissimo. Poi se uno vuole farlo con i pavesini lo faccia..ma deve cambiargli il nome
che bella la foto, ti scopro con molto piacere!
Grazie, ma come ho scritto la foto mia è quella delle uova. L’altra l’ho comprata da Fotolia, poi la sostituirò.
Grazie Elena
un piatto che vince sempre!
Già di sicuro successo
un signor tiramisù!! ciao Paola
Grazie
Non c’è niente da dire, il tiramisù è sempre un dolce golosissimo! Co0ncordo con te sulla questione dei savoiardi.. ci tengo molto alle ricette classiche!
Eheh bravissima
Elena
Il tiramisù è imbattibile .-)
Hai ragione, abbiamo avuto la stessa idea!ci scambiamo le ricette così proverò la tua variante con rum!:-)
Mi sembra di sentire il sapore… mamma mia, è un dolce buonissimo!!!
cara vecchia classica ricetta… per un ottimo tiramisù!
Buono io nella crema aggiungo sempre un po’ di cacao in polvere x smorzare un po’ il gusto del mascarpone! Ciao
no a me piace troppo il mascarpone:-) però è una buona idea
Oh sí anch’io lo preferisco classico il tiramisú.
Bene:-)
Finito di mangiare e giusto il languorino per il dolce….. che voglia di tiramisù!
eeheh non ti resta che prepararlo
Anch’io lo faccio così..buonissimo! :9