Volete costruire il Parco per i dinosauri?
Come non avete un dinosauro? Correte subito ai ripari e costruite il parco insieme a noi.
Qui siamo ancora alla fase dinosauro mania. Dopo aver visto tutte le puntate dei DinoTrain e avervi già parlato qui della nostra gita mostruosa, oggi vi spieghiamo come costruire insieme ai bambini un mini giardino per i nostri amici preistorici.
Ovviamente sono stata aiutata dal mio fedele braccio destro, mica si può fare tutto da soli, cosa pensavate??
Occorrente:
– Sassolini (munitevi di contenitore e ogni passeggiata che fate raccogliete qualche sassolino con i vostri bimbi, meglio se piccoli)
– Feltro verde, rosso, giallo, marrone, azzurro ho usato anche un vecchio cuscino in ciniglia cosi abbiamo anche riciclato
– Base in cartone (potete farlo di qualsiasi dimensione)
– Colla
– Forbici
e ovviamente Dinosauri.
![]() |
Aggiungi didascalia |
Prendete la misura del cartoncino e ritagliate un pezzo di feltro verde per fare la base del giardino, fate spargere colla a volontà (senza esagerare se no il feltro si impregna di colla) sul cartoncino da manine esperte
Fate incollare il feltro al cartoncino
Ripiegate gli avanzi sul retro
Rifinite i lati mettendo la colla sul bordo del cartoncino e piegando bene il feltro
Ora con la colla disegnate due strisce fino a formare un sentiero, e fate incollare i sassolini al vostro bimbo uno di fianco all’altro
Nel frattempo voi ritagliate dei fiorellini dalla stoffa gialla, e le corolle rosse col feltro rosso, e incollateli intorno nel giardino, scatenate la fantasia, noi abbiamo fatto anche un laghetto con il feltro azzurro e intorno abbiamo messo altri sassolini, con il feltro marrone ho tagliato delle striscioline e fatto la legna da ardere, con il feltro rosso ho tagliato delle fiammelle ed ecco nato un bel falò per gli omini preistorici che incontreremo in giro, si sa mai poi che arrivi qualcuno dal futuro, Stefano ha voluto anche un vulcano e allora ecco nascere un vulcano con una striscia marrone e dal feltro rosso nascono rivoli di lava..
Ed ecco pronto il nostro parco preistorico, che dite, lo inseriamo nelle mete dei parchi estivi da visitare?
12 Comments on “Il parco per i dinosauri: DIY”
ma che meraviglia! noi abbiamo cominciato ad amare i dinosauri da poco, quindi siamo prontissimi per preparare il parco!!
grazie delle bellissime idee che ci offri…
Sul mio blog c’è un regalino x te, spero ti faccia piacere.
A presto, baci!!
Grazie vado a vedere:-)
io mi prenoto! bellissima meta!! 😉
WOW!!Bellissimo!!!Se fossi un t-rex prenoterei un bungalow vicino allo stagno, magari sul sassone trasparente…
Bello!!Il mio secondo piccolo adora i dinosauri!!
P.S. :dove posso trovare il feltro? Online si trova a basso costo?
Eheh si lo so che il secondo adora i dinosauri presto arriverà la sua magliettina:-)
Il feltro lo trovi anche al mercato io l’ho trovato in merceria anche, e un po’ l’avevo preso a una svendita, ma se hai in casa della stoffa lo puoi fare anche con i materiali da riciclo che hai in casa
Grazie Elegraf!!
Ma ciao! Eccomi finalmente nel tuo bel blog… quanti bei lavoretti che fai, ma il mio preferito è certamente questo, hai un aiutante dalle mani d’oro! 🙂
Buona giornata! 🙂
bellissimo peccato che alle mie figlie non piacciono i dinosauri! Idea geniale
Beh Giorgia puoi sempre fare un giardino per le barbie:-) con più fiori o per le bamboline
ci avevo pensato ma queste “puzzole” cominciano ad essere anche grandi per le bamboline 🙁
bellissimo elena!