Il MiniGolf
Chi non ha mai giocato a Minigolf? Dai su lo so che ci avete giocato anche voi. A me piace davvero, ho visto buche da Minigolf in quasi tutti i luoghi di vacanza in cui sono andata, dalla Grecia al Mare Adriatico, passando anche per il trentino. Mi piace vedere questo gioco antico, e sinonimo di estate che attira grandi e bambini. Ok i puristi del golf arricceranno il naso, e infatti mio marito, che ha avuto un passato lontano, ma molto lontano, da golfista non ne è entusiasta, ma per divertirci ci abbiamo giocato spesso, anche da fidanzati e senza figli.
A volte poi curiosando si trovano delle autentiche opere d’arte vintage del Minigolf, questo ad esempio l’ho fotografato a Misurina.
Proprio qualche tempo fa poi ci siamo trovati a passeggiare intorno al Golf di Carimate e li mi è venuta un’idea per intrattenere i miei bambini durante l’estate. Abbiamo in casa due palline da Golf vere, ma possono andare bene anche le palline rimbalzine.
E allora perché non ricreare una sorta di MiniGolf da balcone? Ma anche da casa se avete un soggiorno abbastanza ampio o da giardino.
Lo so che vi annoiate a ritagliare, che i lavoretti che noia, io non ho tempo, non ho voglia di stampare. Ma fate questo sforzo. Vi basterà davvero poco per passare qualche minuto divertente insieme ai vostri bambini, o anche per distrarli un po’ se hanno fratelli o cugini o amici con cui giocare.
Io lo trovo anche un gioco perfetto per le feste con gli amici.
Il MiniGolf
Per prima cosa scaricatevi i pdf delle buche degli animali.
Ritagliateli come da foto, vi consiglio di stamparli su carta un po’ pesante, io ho usato una grammatura 200 o in alternativa, stampateli su foglio normale, incollateli su un cartoncino e poi ritagliate seguendo bene i bordi esterni.
Ritagliate anche la buca interna segnata da tratteggio, piegato lungo la linea la base verso l’interno.
Ecco pronte in pochissimi minuti tre buche per il MiniGolf da balcone.
Ora non vi resta che trovare una pallina, delle mazze da MiniGolf, ma possono andare benissimo anche dei legnetti, bastoni o anche delle scope, quelle giocattolo magari, che sono più piccole.
Ora posizionate le buche sul pavimento, e provate a fare buca.
Un’idea è quella anche di assegnare dei punti per ogni buca, e a fine partita vedere chi ne ha fatti di più, proprio come al MiniGolf.
E se i bambini sono tanti, stampate più volte i pdf e ritagliatene un po’. Il divertimento è assicurato.
Si diverte un sacco anche il piccolo di casa, lui bara un po’ e cerca di fare buca anche con le mani, ma lo perdoniamo.
Un Minigolf davvero divertente. Il Riccio è pronto a prendere la pallina nel suo prato, il fenicottero a mollo nell’acqua cerca di scansarsi, e il coccodrillo blu è pronto per mangiarla.
