Vivere in un castello
Così inizia il libro Vivere in un Castello di Editoriale Scienza. Un libro creativo, perfetto per tutti quei bambini sognatori, che amano le storie di castelli, cavalieri e draghi.
Stefano è proprio nell’età in cui comincia a scoprire con interesse tutto quello che gli sta intorno, e comincia a leggere libri di avventure, uno di questi in particolare è proprio ambientato nei periodo dei castelli e dei cavalieri, e quando ci è arrivato questo libro ha iniziato immediatamente a leggerlo con curiosità.
È un libro gioco della collana Pop-Up &Co. di Editoriale Scienza, con tante finestrelle da aprire e tante curiosità da scoprire. Ed è molto interessante anche per capire il punto di vista di un bambino che scopre questo strano mondo degli adulti, infatti sono arrivate subito le domande difficili, ad esempio Stefano si è chiesto come fa quel “Signore” a essere “ricco e potente” se quelli che lavorano sono i contadini?” ecco li ci ho messo un po’ a trovare la risposta giusta.
Ha scoperto che una volta i figli dei contadini non andavano a scuola perché dovevano aiutare i genitori nel lavoro nei campi.
E in una casetta apribile all’interno del libro, ci viene svelato come vivevamo e di cosa si nutrivano gli abitanti del villaggio.
La sezione su come è costruita la fortezza l’ha incuriosito molto, ci sono tanti vocaboli nuovi da imparare e il divertimento è scoprire di volta in volta cosa si nasconde sotto le tante aperture del libro. Per esemio il Verricello voi lo sapete cos’è?
E poi scoprire che la vita all’interno di un castello del medioevo si svolgeva con ritmi lenti e pacati. E lo sapete come facevano pipì in un castello del medioevo? Vivere in un Castello è proprio divertente, questo libro ci ha svelato tante soprese, tante curiosità che non ricordavo e alcune che proprio credo di non aver mai imparato.
Ogni pagina è un momento di scoperta, e il nostro momento serale di lettura è diventato ancora più divertente, perché anche il piccolo di casa si è incuriosito e ci ha aiutato ad aprire tutte le alette del libro.
Viene anche raccontato come si svolgevano gli attacchi al Castello e come facevano i castellani a difendersi dagli attacchi del nemico.
Se i vostri bambini amano divertirsi scoprendo cose interessanti, questo è il regalo perfetto da far trovare sotto l’albero di Natale
E noi ci siamo anche divertiti a realizzare un mini castello per giocare con i cavalieri. Potete scaricarlo qui sotto. E vi basterà davvero poco per giocare ai cavalieri.
Scarica il Castello per giocare alla sfida dei cavalieri