Come vi avevo promesso, ecco qui il tutorial per la nostra Halloween house in materiale riciclato.
La casetta è fatta tutta in collaborazione con il mio fedele aiutante, tranne per alcune parti dove si doveva usare il taglierino.
Occorrente:
2 rotoli di carta igienica
dei ritagli di cartone
acrilico
colla
colla a caldo
pennelli
pezzi di feltro
nastrino
sassi
gomma crepla o carta velina
Per prima cosa abbiamo messo sul tavolo tutto il materiale che ci occorreva
Abbiamo poi dato una bella pennellata di nero alla base della nostra casetta, si vedono dei colori sotto perché è il riciclo del riciclo, ho usato un cartoncino che avevamo già usato per altri lavori
Mentre l’aiutante dipingeva ho ritagliato le finestrelle sui rotoli di carta igienica
E gli ho fatto dipingere di nero anche questi, le finestre sono volutamente storte per sembrare più mostruose.
La base della casa è un altro pezzo di cartone ripiegato su se stesso e incollato ai bordi per richiuderlo, e anche li ho ritagliato finestra e porta, per il tetto della casa ho ritagliato e piegato un rettangolo e l’abbiamo dipinto anche quello di nero e incollato sopra, mentre per i tetti delle torri, ho ritagliato dei coni di carta, li ho chiusi con una graffetta e l’aiutante li ha dipinti di arancione.
Una volta asciutti tutti gli elementi li abbiamo incollati alla base con la colla a caldo e abbiamo incollato sopra i tetti, per decorare le finestre interne ho preso dei pezzettini di gomma crepla gialla e li ho incollati precedentemente all’interno.
Per i fantasmini ho trovato dei vecchi ritagli di feltro ho inserito al loro interno un pezzo di imbottitura e li ho chiusi con del nastrino bianco, e con il pennarello nero abbiamo disegnato gli occhietti.
Li abbiamo poi appesi alla nostra casetta, abbiamo poi preso un sasso dipinto di arancione e fatto la faccia per farla sembrare una zucca, questa parte è stata fatta tutta da Stefano, ha voluto poi dei pipistrelli e dei teschi per decorare la casa, cosi ho fatto delle sagome che ha dipinto sempre lui e le abbiamo incollate, con anche gli occhi e la bocca.
Tutto ideato e disegnato da lui.
Ed ecco pronta la nostra Halloween house
E ora scatenatevi con i vostri lavoretti vi ricordo di postare i vostri link sotto il post del Co-Contest di Halloween.
C’è tempo fino al 15 di ottobre
3 Comments on “Halloween house tutorial”
bellissima!! Siete stati davvero bravi!!!
caspita che aiutante! mi piace tanto questa casa spaventosa e mi piace anche il “riciclo del riciclo”!
Grazie cara, pensa che l’ho talmente abituato al riciclo che non mi fa buttare nemmeno i rotoli..ahah