Una favola in un weekend: Hotel Sole e la val di Fiemme

Elena ValliGRAFICA E DESIGN, HOME, ITALIA, LA MIA VITA, SCARICABILI, TRENTINO ALTO ADIGE, VIAGGI E VACANZELeave a Comment

Hotel Sole Bellamonte

Gli albergatori dell’Hotel Sole sono pronti ad accogliervi dal 26 giugno 2021 con tutte le sicurezze. Hanno approfittato di queta pausa per rinfrescare gli ambienti e rinnovare i giochi all’esterno. Ho aggiornato il post con le nuove foto.

Seguono tutte le disposizioni governative per la sicurezza, mascherine nei luoghi comuni e accesso solo su prenotazione al centro benessere. 

A proposito della loro area relax, se prenotate da loro non dimenticatevi di scrivere nella mail di prenotazione il codice ELEGRAFICA-Relax, avrete un massaggio in omaggio.

Questa è stata un’estate davvero particolare, agosto è partito in maniera strana, avevo programmato di lavorare e di sistemare tantissime cose, invece ho deciso di mollare gli ormeggi e godermi i miei figli. E così dopo giornate a casa passate tra sistemare e chiudere i lavori in corso, ci siamo concessi lunghi momenti insieme, fatti di tempi lenti e lunghe passeggiate.

Siamo riusciti anche a ritagliarci momenti di relax tra qualche giorno di mare, gite a Torino e finalmente l’ultimo weekend di agosto siamo riusciti a partire per la mia amata montagna.

Quest’anno poi ricorre il centenario di Roal Dahl, e noi abbiamo iniziato i festeggiamenti in anticipo, un autore che ho sempre amato e fortunatamente la passione per i libri ha preso anche Stefano, e proprio in viaggio per l’Hotel Sole, abbiamo portato uno dei suoi libri, Danny Campione del Mondo. 

hotel sole Bellamonte

In Trentino nella Val di Fiemme

In Trentino, nella Val di Fiemme. Precisamente a Bellamonte all’Hotel Sole. Solo due giorni, ma sono stati talmente belli, ho staccato talmente la testa da tutti i pensieri, che mi sono sembrati una settimana. E anche i miei figli e mio marito hanno avuto la stessa impressione.

hotel sole Bellamonte

Gestione Familiare

L’Hotel Sole è una piccola perla, incastonata nella Val di Fiemme, a Bellamonte, a pochi chilometri da Predazzo, vicino al Parco di Paneveggio, il paesaggio dominante è quello delle Pale di San Martino, vicino al Passo Rolle.

hotel sole BellamonteInsomma un incanto per gli occhi.

Le Dolomiti e le Pale di San Martino

Quello che colpisce appena arrivi all’Hotel Sole è il panorama, apri la finestra al mattino e vedi un bellissimo bosco di abeti, le Pale di San Martino e le Dolomiti, paesaggi che scaldano il cuore e ti sembra di vivere in una favola, per me che amo il mare d’estate ma il sogno è quello di vivere in montagna, un sogno che si avvera. 

Il tiepido sole del mattino che ti scalda, l’aria fresca che ti apre i polmoni e ti fa capire quanto sia bella la vita.

Di fronte all’ingresso poi c’è un bellissimo parco giochi, con casette in legno, altalene scivoli e tanto spazio per correre senza pericoli.

Quello che ho percepito appena varcata la soglia dell’hotel è stata una sensazione di calore, quella trasmessa da una famiglia, perché si all’Hotel Sole sembra di entrare in una grande famiglia. Siamo stati accolti da Gaia una delle 5 sorelle che gestiscono l’albergo, e subito ci ha fatti accomodare dopo un lungo viaggio a tavola per la cena.

hotel soleUn’ottima cena, con piatti locali ma anche gustosi diversivi, per chi non è abituato ai sapori della montagna.

hotel soleHote sole BellamontePer i bambini c’è un intero menù dedicato, che si può richiedere di volta in volta.

All’ingresso della sala ristorante, c’è una piccola sala giochi accogliente e dedicata alle diverse età, con un’animatrice per nulla invadente, che all’occorrenza intrattiene i bambini durante il pranzo e la cena. C’è una bellissima libreria con una vasta scelta di libri per grandi e bambini, e giochi in scatola per intrattenersi a giocare dopo cena o pranzo.Hotel-sole-ristorante

Gli interni dell’Hotel Sole

L’albergo è molto curato, le camere sono spaziose, con balcone e molto pulite, cosa che ritengo fondamentale. I bagni sono comodi e anche con un bambino piccolo si riesce comodamente a fargli fare una doccia e lavarlo senza problemi, e a richiesta viene fornito fasciatoio e lettino da campeggio per bambini.

Nelle sale comuni a piano terra, sono presenti anche bagni con fasciatoio, c’è un comodo ascensore, e un porta bagagli per trasportarli senza fatica fino alla camera, senza fare troppi viaggi.

Quando poi arrivi all’ingresso delle scale per salire in camera, capisci di essere nel posto giusto, con questo orsetto che accoglie tutti i bambini.

Un vero hotel per famiglie, dove i bambini vengono trattati con rispetto ed educazione, e qualsiasi necessità viene prontamente soddisfatta.

Gite Organizzate

All’inizio del soggiorno si viene accolti da un aperitivo di benvenuto, dove una delle sorelle spiega tutte le possibilità per divertirsi e rilassarsi nei dintorni dell’Hotel, e sulle Dolomiti, viene consegnato un libretto con tutti i percorsi consigliati, divisi per difficoltà, viene anche specificato se il percorso è fattibile con passeggino da città o da trekking o se è consigliabile uno zaino da montagna. Sono segnati il tempo di percorrenza e tutto il necessario per non trovarsi in difficoltà.

hotel soleE non è tutto perché l’Hotel Sole organizza gite programmate fattibili da famiglie con bambini, passa un responsabile durante la cena, tavolo per tavolo a chiedere se si è interessati a partecipare. Le gite sono gratuite e comprese nel prezzo del soggiorno. Noi non le abbiamo fatte perché siamo stati solo due giorni ed essendo già stati in zona, sapevo esattamente cosa volevo andare a vedere e ci eravamo già organizzati, ma siamo stati consigliati anche sui percorsi da fare.

In Trentino viene richiesta una tassa di soggiorno di 2 euro, questa tassa però viene ampiamente ripagata dalla Fiemme Card, che viene rilasciata a inizio soggiorno, e permette di usufruire gratuitamente di tutti i servizi offerti dal Trentino, dai pullman per gli spostamenti, alle visite ai musei e servizi funivia e seggiovia di tutto il Comprensorio.

Latemar Montagnanimata

Noi siamo stati sul Latemar, ad Agosto è uscito il film Il Drago Invisibile, della Disney e potevo non portare Stefano e Paolo a vedere il percorso dei Draghi?

Prendendo la funivia a Predazzo si sale sul Latemar dove si trova il percorso delle fiabe, ho scoperto questo percorso grazie sempre a Mammagiramondo che mi ha portato a questo link, Storiesbilenche di Simone Frasca.

Ero già stata sulla montagnanimata, ma d’inverno, meravigliosa anche in quel periodo ma d’estate si scioglie la neve e si scoprono tutte le meraviglia nascoste, dal percorso dei Draghi, alle storie del Dahù, un mondo incantato che sognavo di visitare con i miei bambini da tanto tempo.

hotel sole

Nel pomeriggio della stessa giornata, abbiamo fatto un percorso semplice da fare con i bambini sempre a pochi minuti di macchina dall’albergo, il Sentiero Marciò, un altro meraviglioso percorso didattico, con la visita alla riserva naturale dei cervi.

In serata rientrati all’hotel dopo esserci rinfrescati abbiamo atteso la cena, e mentre i bambini giocavano io e mio marito ci siamo rilassati sulle sdraio al fresco delle piante.

hotel sole

hotel sole

Malga Juribello

Il giorno dopo, sempre chiedendo consigli alle sorelle dell’Hotel Sole, siamo partiti per la Malga Juribello, una gita di un’oretta fattibile anche con passeggino volendo, immersa negli abeti secolari delle dolomiti, in un paesaggio fatto di funghi, popolato dai folletti del bosco che io e Paolo cercavamo in ogni dove, per spuntare poi in una verde distesa di prati, con una Malga meravigliosa, con mucche e caprette al pascolo, sempre con le Pale di San Martino a sormontare questi paesaggi immensi.

Alla Malga si possono assaggiare i prodotti locali, con anche la possibilità di acquisto o pranzo in loco e pagamento con Bancomat.

Nel pomeriggio siamo invece rimasti vicini al Parco di Paneveggio ad ammirare il lago formato dalla diga, e la visita al Museo del Violino e a quello del Territorio, a proposito, voi lo sapete che il nome Pochette, deriva da un violino tascabile?

hotel sole
Di tutto questo vi racconterò dettagliatamente in un successivo post, perché i percorsi e le meraviglie dei dintorni di Bellamonte, meritano un racconto tutto loro.

Relax all’Hotel Sole

Se quando tornate dalle vostre gite siete stanchi e volete ritemprarvi, all’Hotel Sole trovate anche una comoda area relax, dotata di piscina idromassaggio, sala massaggi e piscina per bambini, con anche un’area tisaneria. Comoda soprattutto d’inverno dopo una bella sciata.

Nei prossimi post vi racconto meglio di Montagnanimata e Latemar

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.