Celiachia, come riconoscerla e curarla

Elena ValliHOME, POST SPONSORIZZATO, RICETTE BAMBINILeave a Comment

Celiachia schar

Celiachia: riconoscerne i sintomi

Sono stata invitata qualche tempo fa ad un evento organizzato da Schär, per scoprire come si prepara la pizza con la farina senza glutine. Durante quest’incontro ho avuto modo di parlare con la Dottoressa Letizia Saturni, specializzata in questo tipo di problemi e autrice del libro Celiachia e dieta mediterranea senza glutine.

Schar-senza-glutine-celiachia5

Domande e dubbi

Ho finalmente avuto modo di chiarirmi molti dubbi, su quella che ormai sembra quasi una moda. Bisogna sfatare molti miti in merito a questo problema. Innanzitutto un buon pediatra deve seguire delle linee guida per riconoscerne i sintomi, non è necessario fare esami invasivi senza sentire il suo parere, perché alcuni sintomi sono visibili agli occhi di un esperto.

Le linee guida per loro parlano chiaro, gonfiore addominale, mal di testa e stanchezza cronica, e altri sintomi riconoscibili da un pediatra, ma devono essere valutati da un’occhio esperto. Uno degli esami più importanti per sapere se i nostri bambini sono a rischio celiachia è il test dell’esame genetico, che può rivelare se in famiglia c’è una predisposizione.

Bisogna capire cos’è la Celiachia, in pratica la sostanza proteica contenuta nel grano e nel frumento è causa di celiachia, sensibilità al glutine intestino irritabile ed allergia al grano.

Celiachia schar
Ma se non si ha una diagnosi certa non bisogna eliminare il glutine dalla nostra dieta, non fa dimagrire mangiare senza glutine. Ogni tanto, se si vuole, male non fa mangiare qualche alimento senza glutine, e noi l’abbiamo provato, ho avuto modo di provare la pizza preparata al momento da Paolo Pangia e non ho sentito assolutamente la differenza, ma non si deve eliminare del tutto il glutine dalla dieta senza particolari problemi.

Celiachia scharE se la celiachia viene scoperta tardi?

La dottoressa ci ha spiegato che c’è la reversibilità, ovvero adattando la dieta al problema della celiachia, si possono risolvere i sintomi pregressi.

Cosa fare una volta accertata la Celiachia?

Bisogna adottare una dieta totalmente priva di glutine, sicuramente non bisogna perdersi d’animo e non spaventarsi. Sicuramente ci si deve prendere più cura della preparazione degli alimenti, bisogna ripulire la cucina e suddividere la zona in cui si tengono tutti i prodotti senza Glutine, ben separati da tutto il resto. Cercare di evitare le contaminazioni, se si prepara la pizza si può anche usare il lievito madre, sempre preparato con farina senza glutine, e poi stenderla in una teglia apposita. Idem per tutto il resto.

E una cosa fondamentale è quella di non trasgredire mai, insegnare ai bambini soprattutto che anche un piccolo assaggio di prodotti contenenti glutine può vanificare tutto il processo di cura.

In fondo bisogna solo attenersi a regole di igiene che già adottiamo normalmente.
Schar in questo viene in aiuto, con i suoi prodotti dedicati, tra i quali anche prodotti surgelati come la pizza e le lasagne, e gli gnocchi già pronti, per rendere la vita anche più comoda per chi ha poco tempo.

E promuove per il mese di maggio la 5° edizione del Mese delle Intolleranze al glutine, una campagna di informazione con un sito dedicato  dove potrete trovare informazioni e consigli e dal  16 al 20 maggio l’Esperto Risponde, cinque giornate di consulti telefonici gratuiti su prenotazione, in cui oltre 120 specialisti gastroenterologi, dietisti e dietologi offriranno la loro consulenza. Tutte le informazioni le trovate su www.megliosenzaglutine.it

Come sono le farine Schär?

Ho avuto modo di testarne una a casa e i risultati sono stati ottimi, ho realizzato una Torta morbida al cuore di cocco, una ricetta di una torta che aveva già preparato mia sorella e io l’ho realizzata con la farina senza glutine di Schär. La ricetta la trovate a questo link.

Il risultato mi ha sorpreso, ho usato la ricetta esattamente come descritto nel sito, ho semplicemente sostituito la farina con quella senza glutine, e usato cocco, cacao e zucchero biologici. Il risultato è che è sparita in meno di un giorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.