Vacanze toscane in un album fotografico: 12print

ElegraficaLeave a Comment

Ho sempre amato fare foto fin da quando ero piccola, e ne sono la prova le scatole piene di album di fotografie che ho per casa.
Ora poi con l’avvendo del digitale, come tutti ho il computer pieno di immagini che ancora sono li e non tutte sono stampate. E non è una bella cosa, ho fatto archivi su archivi e messo tutto su dvd, ma non mi sento totalmente sicura, perché i supporti digitali non sono sicuri come le care vecchie foto stampate che durano nel tempo, e amo quando riordinando i cassetti trovo qualche vecchia fotografia di amici o giornate speciali. 

E soprattutto rischiano di non essere viste da nessuno, ammettete che alla fine era bello quando una volta ci si ritrovava per ammirare le foto delle vacanze stampate e non si era obbligati a stare ore davanti a un video con mille immagini che scorrono tutte uguali, ma le si poteva ammirare anche sorseggiando una birra fresca sul balcone di casa o in giardino in compagnia di amici nelle calde serate estive dopo il mare, e così mi sono decisa piano piano a stampare le più belle, è un lavoro lungo perché appunto le foto sono tantissime e non sempre sono belle, vanno scelte con cura ed eliminate quelle più brutte, buttando i doppioni e le foto tutte uguali, che magari si differenziano solo per un piccolo particolare.
La Toscana poi è magnifica e come potevo fare solo due foto? 
Perché a quanti non capita di avere mille foto tutte uguali? Dite la verità? 
Così quando mi è stato proposto di provare il servizio di stampa digitale di 12print, ho accettato subito, quale miglior occasione per stampare finalmente le 700 foto che ho fatto durante il nostro bellissimo viaggio in Toscana del 2011? Così sono andata sul sito e ho scaricato l’apposito software compatibile anche con Mac
E ho iniziato il mio lavoro di scrematura delle foto. Non potevo certo stamparle tutte.
Ecco l’unica difficoltà che ho incontrato è stata quella di dover importare tutte le foto dall’archivio di Iphoto, in una cartella e poi importarle nel nuovo software, perché non me le apriva direttamente dall’archivio di Iphoto come faccio di solito con photoshop o altri programmi di lavoro. Se avete però le foto su pc o in una cartella separata il caricamento è immediato e potete scegliere quali foto inserire nell’album direttamente dal software.
Una volta caricate le foto selezionate quelle che volete stampare e il tipo di album. Per scegliere l’album c’è una sezione dove si possono vedere le specifiche di tutti i tipi, se saranno stampati con copertina rigida o morbida, il formato, il tipo di carta se fotografica o patinata, e i relativi costi.
Una volta scelto l’album si aprirà la parte di impaginazione vera e propria, qui si potrà impostare l’album come si vuole, con fondo colorato, bianco, per i compleanni le vacanze e anche per impaginare le foto del vostro matrimonio. Inoltre si può anche scegliere se impaginare le foto manualmente e decidere noi la disposizione o farlo in automatico se non abbiamo dimestichezza o il tempo per farlo.
Io ho scelto un’impostazione semplice con fondo bianco perché volevo dare risalto alle foto e mi piace lo stile minimale e pulito, per ogni foto poi è possibile correggere i colori, schiarirle o scurirle e mettere un titolo ad ogni foto o semplicemente a una parte.
Siamo partiti da Grosseto, e abbiamoe girato una parte della Maremma ed eravamo sempre in luoghi diversi, ho così deciso di mettere il titolo solo all’inizio della parte di fotografie dedicate ai diversi paesi che abbiamo visitato.
Una volta finita l’impaginazione si clicca su invia a 12print, il software impaginerà l’album e prima di mandarlo in stampa potrete vedere un’anteprima di come sarà una volta stampato e decidere se inviarlo alla stampa o modificarlo
Potete farlo anche in diversi momenti, perché è possibile salvare il lavoroae continuare in un secondo momento a impaginare.
Finito il tutto verrà aperta la finestra di pagamento, dove potrete decidere se pagare con carta di credito, bancomato o in contrassegno.
L’ordine arriva in pochi giorni lavorativi e viene consegnato in un’elegante scatola rigida per conservarlo al meglio.
Sono stata soddisfata del prodotto finito e durante le vacanze i miei ospiti lo hanno visto e ne son rimasti piacevolmente sorpresi. Quello che mi è piaciuto dell’album è il poter disporre di uno spazio ampio per inserire più foto anche in una sola pagina e in un album contenuto sono riuscita a imprimere il ricordo della splendida vacanza maremmana.
E voi come conservate i vostri ricordi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.