Vacanze finite e Porta Card DIY

ElegraficaLeave a Comment

Eccomi qui dopo tre settimane di chiusura estiva, sono tornata alla quasi normalità. Ho abbandonato un po’ il blog, ma avevo davvero bisogno di staccare per tornare più carica di prima, non abbiamo fatto niente di eccezionale, siamo stati via  solo una settimana, per il resto abbiamo sistemato un po’ casa e abbiamo fatto qualche giro qui nei dintorni, abitando in brianza fortunatamente ci sono tanti bei posti da vedere anche vicini.
Insomma ci siamo riposati e ricaricati, in attesa dell’arrivo del fratellino, ci siamo goduti lo scorrere lento del tempo e abbiamo lasciato fuori casa la frenesia e le corse, alla sera davanti a una candela al fresco del balcone io e il mio piccolo abbiamo guardato le stelle cadenti parlando di costellazioni, e ogni giorno scopro quanto sta crescendo e i suoi ragionamenti mi aprono il cuore.
Basta davvero poco per passare delle belle vacanze, quseti giorni di relax li porterò sempre nel cuore.
E ora al lavoro…ci attendono mesi intensi.

E nel frattempo abbiamo fatto anche un piccolo lavoretto per tenere in ordine le carte dei Gormiti. Il porta card DIY.

Un lavoretto davvero semplice e veloce per tenere in ordine tutte quelle carte che si prendono in edicola e che spesso non si sa dove metterle per non perderle.
Occorre davvero poco, una cartelletta trasparente, un righello, colla a caldo o volendo macchina da cucire.

Prendete la misura di una delle carte e suddividete poi la cartelletta in due parti in verticale e in altre 4 parti per orizzontale, avrete così 8 caselle. Ora tagliate la parte centrale e quella superiore e incollate le varie tasche con la colla a caldo, o se volete potete anche cucirle con la macchina da cucire che io non ho..purtroppo.
Ed ecco pronto un porta Card d’emergenza, potete anche piegarlo e metterlo in tasca o farne altri e metterli in un raccoglitore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.