Una giornata a Leolandia

Elena ValliGRAFICA E DESIGN, HOME, IDEE WEEKEND, POST SPONSORIZZATOLeave a Comment

Compiere gli anni ad agosto ha il vantaggio che si può scegliere dove farsi portare in gita, si perché compiendo gli anni in un mese in cui tutti sono in vacanza, la festa vera e propria si fa a settembre con i compagni di scuola, ma c’è il vantaggio di poter passare una bella giornata in famiglia, con mamma e papà liberi dagli impegni lavorativi, e si per il secondo anno di fila ha scelto Leolandia, un parco divertimenti adatto davvero a tutti, grandi e piccoli. Un posto dove anche mamma e papà si possono divertire tornando bambini per un giorno, e perché no, superando pure qualche piccola paura da fifona conclamata.

Leolandia-botti-agosto-15

Unica pecca, che dovevamo portare a Leolandia, anche il fratellino, ma proprio il giorno prima ha deciso di farsi venire 40 di febbre, e siccome ormai avevamo preso i biglietti non abbiamo potuto rimandare e il fratellino lo porteremo un’altra volta.

E poi lo sapete che il giorno del compleanno tutti entrano gratis?

Leolandia-entrata-agosto-15

 

Ormai Stefano è grande e non c’è più nemmeno bisogno di misurarlo per capire se può salire su tutti i giochi, ho tentato io di camuffarmi qualche volta per non salire su quelli più “paurosi” per me, ma ormai ero in coda e dovevo salire. Si perché io sono una fifona dei parchi di divertimento, ma mi sono fatta coraggio e li ho provati tutti, alla fine se salivano piccoletti di un metro e 20 perché io no? E quest’anno non avevo la scusa di dover tenere Paolo..

Ecco diciamo che magari vi sconsiglio di iniziare con il galeone se avete appena fatto colazione, ci ho messo un’oretta a riprendermi e in effetti ho saltato il treno del west perché ero diventata verdina, ma il divertimento è assicurato.

Leolandia-galeone-agosto-15

 

Una volta passato tutto però mi sono buttata anche io a riprovare tutti i giochi. Siamo partiti dalla zona dei pirati con le botti danzanti, che vi faranno prendere un po’ di fresco durante una giornata calda.

Leolandia-twistermountain2-agosto-15

Quest’anno siamo anche riusciti a salire su Mediterranea, una bella battaglia navale a base di cannoni ad acqua.

IMG_4954

Poi siamo saliti sul Gold River, quelle botti dove poi vi prendete una lavata pazzesca, e io li ammetto di aver urlato anche un attimo che volevo scendere ma Stefano mi ha detto di non fare la fifona, vi risparmio la foto che ci hanno fatti perché ho una faccia che verrò presa in giro a vita dalla mia famiglia, per arrivare fino alle Rapide di Leonardo, visto che eravamo già zuppi.

Leolandia-twistermountain-agosto-15

 

Insomma abbiamo provato tutti i giochi dove c’era un po’ di adrenalina, e ho pure superato la mia paura delle montagne russe salendo sul Twister Mountain, ok sono piccole ma per me è stato un vero passo avanti ve lo assicuro.

Leolandia-strabiliakong-agosto-15

E nonostante tutto uno dei giochi che mi ha causato più adrenalina sono le sedie ballerine, si perché vanno veramente in alto e sei giusto su una sediolina, l’impressione è quella di volare.

Leolandia-strabiliakong-agosto-15

Dopo aver passato una mattinata movimentata, siamo andati a mangiarci i panini nell’area picnic, una zona al fresco sotto gli alberi con un chioschetto vicino, dove ci siamo rilassati e bevuti anche un ottimo caffè. E mi hanno colpito le tazzine ecologiche della Lavazza, molto carine e curate anche nel design.


Leolandia-caffè-lavazza-agosto-15

Una volta rifocillati e riposati, abbiamo fatto un giro per la Minitalia, un tour nelle principali città Italiane che mi ha sempre affascinata sin da quando ero piccola e quei mini palazzi mi sembravano così grandi.

Leolandia-Siena-agosto-15

E alla fine siamo arrivati anche al villaggio di Peppa Pig. Purtroppo c’era più di un’ora di coda da aspettare e non sono riuscita a convincere marito e figlio a stare li ad aspettare, io sarei tanto voluta entrare. Va beh un’ottima scusa per poterci tornare presto con il piccoletto. Tra l’altro è molto carino il villaggio di Peppa, con scivoli con fondo gommoso e morbido, la macchina della famiglia Pig, e il Castello ventoso con nonno coniglio e un bello scivolo a tre vie.

Leolandia-Casa-peppa-agosto-15

 

Leolandia-Peppa3-agosto-15

Leolandia-Peppa-macchina-agosto-15

Leolandia-Peppa4-agosto-15

Leolandia-PeppaCantiere-agosto-15

Leolandia-peppaNonnoCane-agosto-15

E ancora il cantiere del Signor Toro, con i lavori in corso, dove schiacciando un pulsante si possono sentire tutti i suoni e rumori.

Un altro lato che adoro di Leolandia è la loro attenzione per l’ambiente, e i cesti per la spazzatura divisi per materiale e anche animai, sono un’ottima scusa per stare attenti a non buttare nemmeno una cartaccia.

Leolandia-Differenziata-agosto-15

Un bel pomeriggio di festa, finito a casa tutti insieme con un bel tiramisù per tutti.

Se volete andare a Leolandia, nel mese di settembre è ancora aperta nei weekend e se prenotate on line il biglietto vi costa meno, con i vari pacchetti.

E fra poco vi racconterò della giornata di Halloween Leolandia.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.