Teresa delle fragole, un agriturismo Bio in Brianza

ElegraficaLeave a Comment

Qualche settimana prima di partorire, sono stata invitata a pranzo in un agriturismo qui vicino, si chiama Teresa delle fragole. Non è raro dove abito io stare immersi nel verde,

in Brianza si sta bene e i paesaggi sono molto belli, la vegetazione rigogliosa non ci manca. Ma sono le persone che fanno la differenza, e stare a pranzo li ti fa stare bene.

Come ho sempre detto non sono una fanatica del tutto biologico e non sono nemmeno vegana, ma il Menù della Teresa mi è piaciuto molto, ho mangiato una zuppa di zucca che sapeva davvero di zucca e un tortino al formaggio strepitoso. Mi sono alzata da tavola sazia e soddisfatta.

Sto provando a migliorare la mia alimentazione e da quando sono mamma curo di più la mia spesa cercando di stare attenta a quello che compro. Così cercando luoghi dove comprare frutta e verdura di stagione qui in zona, mi sono imbattuta in questo
sito Teresa delle fragole, ho chiamato e sono riuscita a parlare con la stessa Teresa,

una persona squisita, una donna che fa il suo lavoro con passione, e quando sono stata a pranzo da lei mi ha raccontato la sua storia e mi ha fatto visitare il suo splendido agriturismo.
Volendo si possono anche organizzare feste, battesimi e compleanni su richiesta con menù particolari anche di carne.

L’azienda agricola Maria Teresa Rigamonti nasce negli anni ’80 e produce ortaggi e frutta coltivati secondo i parametri dell’agricoltura biologica.
Vengono prodotte tutte le verdure di stagione ed alcuni frutti (fragole, lamponi, ciliege, meloni, angurie, fichi, kiwi, prugne, cachi, uva americana).

Sulla tavola del ristoro troverete pietanze cucinate esclusivamente con alimenti biologici certificati, in prevalenza di produzione propria e da produzione tipica della zona, non vengono utilizzati ingredienti congelati o surgelati e tutti i piatti sono cucinati al momento.


Sopra al ristorante ci sono cinque stanze per gli ospiti dell’agriturismo, sono tutte in legno e disponibili per una o più notti, sia per single che per famiglie con bambini, perché Teresa è molto attenta anche ai piccoli ospiti, ogni tavola è apparecchiata con delle tovagliette in carta biologica, che i bambini possono usare per ingannare l’attesa disegnando, e poi alla fine vengono appese su un muro del ristorante per ricordare il loro passaggio, è anche molto attenta alle donne in attesa, visto che quando sono andata ero all’ottavo mese e si è preoccupata che non mangiassi verdura cruda per la toxoplasmosi, senza che io le dicessi nulla.

Sul sito trovate anche una sezione dedicata alle sue e alle vostre ricette di cucina
http://www.teresadellefragole.it/ricette_new.php e i corsi di cucina che propone in collaborazione con Ivana D’Angeli.

L’azienda si trova nel Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone, sulle colline dell’alta Brianza.
Sempre sul sito trovate anche un’iniziativa natalizia molto carina, potete acquistare dei Buoni spesa da regalare
Per pranzare o cenare la cucina è aperta nei seguenti giorni e orari:
    Pranzo 12.30 – 14.30: martedì, venerdì, sabato e domenica
    Cena 19.30- 21.30: venerdì e sabato
Prenotazioni e informazioni

039 9211018 – 340 6927978

(post sponsorizzato)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.