Stampare le nostre fotografie sui fotolibri

Elegrafica5 Comments

“post sponsorizzato” 
Al giorno d’oggi scattiamo fotografie di continuo, ma quasi mai le stampiamo, rimangono degli splendidi ricordi, chiusi però in un computer. Effettivamente mi rendo conto pure io che ho ancora un po’ di arretrati da stampare di foto di mio figlio e delle nostre vacanze e devo assolutamente porre rimedio.
Ho avuto modo durante le settimane scorse di provare un nuovo servizio per la stampa di libri fotografici Fotomox: www.fotomox.com

Sul sito si possono trovare tanti tipi di stampa, dai foto regali come tappetini personalizzati, quadri, puzzle, alle sedie in cartone personalizzate con le nostre foto preferite.
Ho però provato Mox Designer, il nuovo software scaricabile gratuitamente dal sito per la stampa di libri fotografici.
L’utilizzo è molto semplice, basta andare sul sito e scaricare il software sul proprio computer, assicuro che funziona anche su Mac, scegliere il tipo di libro tra le proposte, e iniziare a comporlo.
Prima di scegliere il tipo di libro desiderato si possono visionare i prezzi. Una volta fatta questa operazione si inizia a comporre: vi consiglio di scegliere prima le foto che vorrete inserire, anche di più di quelle che pensate, poi una volta all’interno del software di composizione potrete scegliere quali mantenere.
Devo però essere sincera: ci possono essere ancora margini di miglioramento nella composizione grafica, sarà perché lo faccio di mestiere, ma sono molto attenta al lato estetico. La scelta di cornici ed elementi grafici è ancora un po’ limitata, ma se si vuole un album semplice e senza troppi fronzoli il servizio è molto buono.
Una volta composto il libro si può visionare l’anteprima per vedere se siamo soddisfatti del risultato o vogliamo cambiare qualcosa.
Possiamo anche realizzarlo in diversi momenti, perché il software mantiene in memoria quanto realizzato fino alla prossima apertura.
Una volta finito si procede al pagamento on line, che può avvenire con Carta di Credito, bonifico o contrassegno.
Dopo circa una settimana arriva il libro stampato con le nostre fotografie. Ammetto che è la prima volta che stampo foto su libri fotografici e sono abbastanza soddisfatta.
Voi cosa ne pensate dei fotolibri?

5 Comments on “Stampare le nostre fotografie sui fotolibri”

  1. Io ne faccio uno per ogni anno di Davide. Con la scusa di avere tutte le foto digitali va a finire che rimangono lì… così le più belle le raccogliamo ogni anno in un libretto. A davide piace un sacco guardarsele!

  2. Adoro gli album con dentro le foto, che a volte si rompono un po’ e qualche foto cade fuori o si rovina, ma alla fine è vero, le stampe si fanno raramente e i miei album sono tutti mezzi vuoti!
    Già da un po’ stavo pensando di provare a fare un fotolibro, per vedere che effetto mi fa 🙂 quindi probabilmente coglierò al volo il tuo suggerimento!

    p.s.
    intanto se passi da me c’è un premio per te

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.