Nei giorni scorsi sono stata contattata da Claudia Protti, ovvero MammaClaudia e mi ha chiesto di aiutarla a diffondere un’iniziativa che ha lanciato insieme ad altre due blogger su AppuntamentiCreattivi per ribadire l’importanza di viaggiare sicuri in auto con i propri bambini.
Quante volte mi è capitato di vedere genitori fuori dall’asilo con i bambini in braccio o seduti davanti senza cinture, con la scusa “Tanto è poca strada”.
Molte volte quando scuotevo la testa indignata, mi sentivo anche rispondere da altre mamme che alla fine non sono affari miei.
E invece lo sono. Non mi piace nascondere la testa sotto la sabbia e se vedo qualcosa che non va ho la lingua abbastanza lunga per non farmi i fatti miei su una cosa così importante.
Altre volte mi sono anche sentita rispondere “eh ma sai poverino nel seggiolino piange..”. Ma come? Preferisco avere un bambino che piange anche per tutto il viaggio ma legato al sicuro nel seggiolino che rischiare di ammazzarlo tenendolo in braccio.
E proprio l’altro giorno ho fatto il viaggio di ritorno dall’ufficio, 40 km non due metri, con davanti una macchina con un bambino che mi sorrideva felice e mi salutava dalla macchina davanti, ovviamente slegato e che saltava felice e allegro sul sedile posteriore spostandosi da una parte all’altra, vi giuro volevo suonare alla macchina e fermarla, purtroppo ero sola in auto e non sai mai chi ti puoi trovare però avevo una rabbia, ma come si fa a non pensare alla sicurezza di tuo figlio?
E diluviava anche…
Viaggiare sicuri è fondamentale, quando viaggiamo in auto con i nostri bambini riflettiamo sulla sicurezza.
Stefano si allaccia da solo ormai e fortunatamente non ho mai avuto problemi a farlo viaggiare nel suo seggiolino, anzi è sempre stato lui da quando sa parlare a ricordarmi di allacciargli la cintura, ma se anche avessi avuto problemi avrei insistito fino allo sfinimento.
Io abito a 5 minuti di macchina dall’asilo e quelle volte che mi capita di accompagnarlo in macchina per fretta, allacciamo sempre le cinture, SEMPRE.
Fatelo anche voi, e se vedete qualcuno che non lo fa, sgridatelo non abbiate paura a dirlo, facciamoci sentire.
Se poi volete aiutarci a diffondere l’iniziativa parlatene anche voi sul vostro blog, diffondiamo il logo il banner e facciamo in modo che tutti capiscano l’importanza del VIAGGIARE SICURI SEMPRE anche per brevi tragitti.
Qui trovate i banner da scaricare e altre informazioni su questa splendida iniziativa
Noi viaggiamo sicuri e voi?
5 Comments on “Se lo ami legalo: campagna noi viaggiamo sicuri”
ciao, posso invitarti allo Swap che ho appena lanciato?
Mi farebbe molto piacere! Se ti va, ti aspetto! 🙂
http://giokaconleo.blogspot.it/2013/06/1st-swap-party-di-gioka-con-leo.html
ciao Elena, grazie al tuo blog ho scoperto l’iniziativa e ho partecipato con un post. A presto!
Sono contenta vengo subito a vedere
Ciao Elena, passavo di qui e mi pareva di averti lasciato un commento ma… mi sa che non l’ho fatto! Però spero di averti ringraziato per mail o messaggio fb per questo post 🙂
La scuola sta per finire e l’estate è alle porte, mille impegni e mi son dimenticata di lasciarti il mio granzie qui
Claudia non ti preoccupare dovevo mandarti anche io una mail ma per il tuo stesso problema non ho fatto in tempo:-)