San Valentino, la cornice con le impronte dell’amore

ElegraficaGRAFICA E DESIGNLeave a Comment

SI lo so San Valentino non lo festeggiate, è la solita festa, è banale e che noia..ok tutte le feste la stessa storia. Ma io amo festeggiare, e per me qualsiasi scusa è buona, e qualsiasi scusa è buona per realizzare un regalino per il papà insieme ai miei bambini, si perché questo sarà il nostro primo San Valentino in quattro, si perché per me si può festeggiare anche l’amore per i figli e i genitori, non solo quello verso il marito, compagno, moglie o fidanzata, e questo è il primo lavoretto realizzato anche con il piccolo contributo di Paolo.
Temevo piangesse, invece non ha fatto una piega.



Dunque vi presento La cornice con le impronte dell’amore.
Io e Stefano ci siamo spremuti per non essere banali quest’anno, la solita foto non ci piaceva, e così è nata l’idea di questa cornice.

Niente di speciale, ma totalmente realizzata da noi, fatta con amore appunto. La
realizzazione è semplicissima, unico accorgimento, preparate il giorno prima i cuori, perché hanno bisogno di una notte intera di asciugatura, o in alternativa metteteli su un termosifone.

Per realizzarla occorrono:– Carta forno
– Colla vinilica
– Sabbia colorata noi abbiamo usato i sabbiarelli ma se avete anche altra sabbia va bene comunque
– Cartoncino
– Forbici
– Foglio carta ruvida
– Colori a dita
– formine per biscotti a forma di cuore (se poi volete farla per un’altra occasione va bene qualsiasi forma)

Per prima cosa prendete delle formine a forma di cuore posizionatele sulla carta forno e riempitele di sabbia rossa e colla vinilica, mescolate con un cucchiaino di plastica e livellate bene, lasciatele asciugare perfettamente, anche una notte intera.
Nel frattempo prendete la misura del foglio A4 e ritagliate 4 strisce di cartoncino, larghe 3 cm, due per il lato orizzontale e due per il lato verticale, lasciatele lunghe tutto il perimetro in modo da sovrapporre gli angoli.

Fatele dipingere di bianco dal vostro bambino. Mentre asciugano le cornici spalmate la mano del bambino grande, non ho fatto il piede perché un foglio non sarebbe bastato con la fetta che si ritrova, ma se avete bambini piccoli potete fare per entrambi il piede, e se è uno solo fate manine e piedini.

Poi fate la stessa cosa con il piede del neonato, ovviamente ecco l’impronta non è perfetta ma capite la difficoltà di spargere il piede di un duemesenne con la pittura a dito e pulire prima dell’arrivo del papà a casa.

Ovviamente ho usato pittura atossica e che si lava anche con una salviettina umidificata. Vi sconsiglio di farlo con le manine, perché se come il mio sicuramente se la sarebbe ciucciata tutta.

Una volta asciutto il tutto assemblate, abbiamo incollato i vari angoli della cornice tra di loro, e due cuoricini sono finiti ai lat, mentre uno tra le impronte. Stefano ha firmato l’opera con la data, incollatela sul retro della cornice.
Ed ecco pronta la Cornice con le impronte dell’amore.

Cosa ne pensate? E voi cosa avete preparato? Festeggerete da soli o con i bambini?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.