Ieri è stata la festa di S. Michele, sapevo chi era il santo, ma la vera storia l’ho conosciuta solo recentemente grazie a lei ed anche a lei, pensavo fosse una tradizione festeggiarla solo in alcuni paesi, invece poi leggo il post di Michela e scopro che questa storia si commemora anche nelle mie zone. Quest’anno mi sono svegliata tardi così non sono riuscita a preparare niente, però ho letto a Stefano la storia. E’ rimasto piacevolmente colpito dal drago. Credo sia bellissimo riscoprire le tradizioni con i nostri bambini, cosa che purtroppo nel tempo si è persa. Il calore dello stare insieme si è perso nella fretta dei giorni nostri. Ma è piacevole ricordare queste feste. Mi piacerebbe sapere che tradizioni ci sono dalle nostre parti in anticipo per riprenderle. A novembre ci sarà la festa di S. Martino festeggiata con uno splendido mercatino nel paese vicino al mio. EMi piace tanto come festa perché si ritrova il calore dell’autunno, il profumo del vin brulè, delle caldarroste. E’ anche tempo di castagne, domenica andiamo a cercarle e poi le arrostiremo. Anche se il tempo invoglia più ad un gelato..
Altri suggerimenti?
San Michele..e le tradizioni..
