Orobic House
Un paio di settimane fa abbiamo avuto il piacere di fare da beta tester all’airbnb di due cari amici. Ho conosciuto Anna e Ivan qualche tempo fa. Anna meglio conosciuta come Nigutindor abita anche lei come me in brianza, ed è una bravissima crafter che realizza oggetti in ceramica molto belli, vi consiglio di dare un’occhiata al suo shop perché so che ha preparato tante cose belle per i regali di Natale.
Con suo marito Ivan hanno appena inaugurato questo bellissimo appartamento a Bergamo Orobic House, un airbnb, una casa vacanza dove trascorrere momenti piacevoli di relax se ci si trova nei dintorni.
Come dicevo abbiamo avuto l’onore di essere la prima famiglia ospitata in questo splendido appartamento, l’ho visto nascere sulle sue Instagram Stories e vedere la cura che lei e Ivan hanno messo nel renderlo sempre più accogliente mi ha fatto venire voglia di provarlo. Così siamo partiti io e la mia famiglia per due giorni di relax.
Siamo arrivati nel primo pomeriggio e ad accoglierci c’erano i due padroni di casa, che ci hanno spiegato tutto il funzionamento dell’appartamento. È arredato completamente in stile nordico, esattamente come piace a me, e infatti sto già facendo una testa tanta al marito perché voglio riarredare casa come Orobic House.
L’appartamento
La cucina è dotata di tutti i confort, lavastoviglie, piano a induzione, bollitore, frigorifero, lavandino con rubinetto mobile e soffione, forno elettrico e cosa che è piaciuta molto ai miei figli, luce della cucina comandabile con un telecomando a distanza.
In soggiorno c’è un comodo divano che diventa un letto a due posti, dove hanno dormito comodamente i miei bambini, c’è la tv e tanti libri interessanti.
E ho lasciato anche io un piccolo pensiero per i padroni di casa.
La camera da letto è dotata di una comoda scrivania e di una poltrona per potersi rilassare leggendo un libro, o bevendo una calda tisana, perché Anna non ha dimenticato di avere belle cortesie, lasciando in dispensa tazze e tisane di tutti i tipi, che potrete preparare velocemente con il bollitore elettrico, e in camera troverete anche una mappa molto particolare, lascio a voi scoprire la differenza dalle nostre solite mappe.
Non sono mancate anche attenzioni nei confronti dei bambini, con brioche per la merenda e la colazione, e anche se Paolo non ne ha più bisogno, per chi ha bambini piccoli seggiolone e fasciatoio.
Il bagno è a dir poco bellissimo, grandi piastrelle grigie fanno da contorno a una doccia degna di una Spa, con soffione gigante e bagnoschiuma e shampoo per tutti i gusti. E i prodotti per la cura del corpo sono forniti da un produttore della zona Momocosmetics che usa solo prodotti naturali, ho provato la crema corpo ed è davvero ottima.
L’attenzione all’ambiente è uno degli aspetti fondamentali di Orobic House, i riscaldamenti sono a pavimento e ci sono pannelli solari sul tetto, l’ambiente è ben insonorizzato, nonostante vicino ci sia l’aereoporto di Orio al Serio non abbiamo mai avuto problemi di rumori.
Le tende garantiscono poi un’ottima privacy.
La posizione è ottimale, perché è vicina a centri commerciali per fare la spesa comodamente, il parcheggio è di fronte e a pochi passi si possono prendere mezzi di trasporto, e vicino non mancano pizzerie e ristoranti.
Per la colazione Anna ha lasciato una dispensa ben fornita, con latte, caffè, biscotti, te e tisane, brioche, pane in cassetta e tutto quello che si può desiderare per una buona carica mattutina.
Cosa fare nei dintorni
Ivan poi vi saprà spiegare tutti i segreti per visitare i dintorni, da come raggiungere Bergamo e città alta, sia in macchina che con i mezzi o anche a piedi, e all’interno dell’appartamento trovate anche cartine e indicazioni per delle gite nelle valli bergamasche, come abbiamo fatto noi.
Il giorno dopo abbiamo rassettato un pochino casa, non amo lasciare troppo caos nemmeno quando sono in vacanza, e cerco sempre di lasciare in ordine per quanto possibile, e siamo partiti per Selvino, che è a soli 2o minuti da li.
Mi aveva sempre incuriosito perché una mia amica aveva un appartamento li, e siamo rimasti piacevolmente sorpresi, un paese di montagna molto bello e ricco di iniziative sia in estate che in inverno.
E con una casetta dove i miei figli vorrebbero vivere.
Da li siamo scesi per una passeggiata verso i sentieri per la Madonna del Perello, seguendo le indicazioni si arriva a un sentiero facile anche per i bambini, per raggiungere a piedi il Santuario, ed è stata una meravigliosa scoperta. Li c’è stata l’apparizione della Madonna, ben 600 anni fa, lo chiamano il miracolo dell’ulivo, perché per manifestare un segno tangibile della sua apparizione a un pastore del luogo, la madonna ha fatto nascere un ulivo da un ramo secco. All’interno ci sono opere religiose e artistiche di grande valore storico, che mi hanno lasciata senza parole, e una stanza con gli exvoto di tutte le persone che sono state raggiunte da una grazia.
Un luogo di relax e meditazione, che ci ha lasciati una sensazione di pace reale. Consiglio una visita anche a chi non è credente, per la suggestione dei luoghi incantati.
Essendo autunno poi il bosco ci ha incantati con i suoi colori.
All’esterno della chiesa ci sono anche delle panchine per fare una sosta picnic come abbiamo fatto noi, ci siamo portati panini da casa e abbiamo pranzato li.
So che dal 1 novembre la chiesa è chiusa, ma potete comunque visitare l’esterno e i boschi nei dintorni.
Insomma se state pensando a una gita nelle Valli Bergamasche Orobic House è la scelta ideale, o anche se avete bisogno di un luogo in cui sostare per delle conferenze o fiere nei dintorni.