La festa della mamma si avvicina, come ho già detto amo festeggiare, che sia il compleanno o una festa “comandata”. Poi si vero, andremmo festeggiate tutto l’anno, e si vale anche per i papà etc. etc. Tutto verissimo, ma la festa sarà domenica o per lo meno si festeggia domenica.
Megabloks mi ha dato l’opportunità di passare un pomeriggio di gioco con i miei bambini, mandandomi alcuni prodotti da provare, o meglio da far provare ai miei bambini.
Il tempo si sa è sempre poco e bisogna sempre inventarsi nuovi giochi, il grande torna da scuola, il piccolo vuole mangiare, c’è il lavoro, la casa da sistemare.
Ma settimana scorsa un pomeriggio, complice anche il grande a casa malaticcio, ho detto STOP.
Ho preso i giochi che mi sono arrivati e mi sono seduta sul tappeto a costruire con loro. Non mi sono limitata a lasciare i giochi a loro, sono rimasta li e li ho osservati giocare aiutandoli quando ce n’era bisogno e ridendo con loro.
Certo il cinquemesenne è ancora piccolo per costruire, ma il seienne ha preso la palla al balzo per tornare ancora più piccolo e provare a costruire con “i giochi di quando ero piccolo”.
Si perché anche lui è cresciuto con le costruzioni Megablocks, avevamo tanti mattoncini e ha sempre costruito tanti castelli e piste con questi mattoncini.
Il pomeriggio è stato davvero rilassante, ho dimenticato per un paio d’ore tutte le incombenze e il lavoro e ho pensato solo a giocare con loro.
La cosa bella è che ora che il piccolo cresce comincia a interagire con il fratello, e si adorano, Stefano è un fratello molto premuroso e protettivo e Paolo pende già dalle sue labbra. È stato davvero bello vederli giocare insieme e aiutare Paolo a mangiarsi la nave e scoprire il pirata nascosto nella stiva.
Sapevate che i megabloks sono anche ottimi da mangiare??
Stefano ha costruito la fortezza del trenino Thomas e poi ha coinvolto il fratellino in un racconto avventura con il trenino.
E voi vi fermate a giocare con i vostri bimbi? Riuscite a ritagliarvi del tempo in settimana per stare con loro? Dopo questo pomeriggio ho deciso di farlo più spesso, perchè questi sono i momenti che avrò sempre nel cuore.
E grazie a Megabloks che mi ha ricordato di fermarmi e rallentare un po’ i ritmi che ultimamente sono diventati davvero frenetici.
(post sponsorizzato)