Mary Poppins il Musical
Capita che una sera finalmente dopo tanto tempo riesci a fare un’uscita serale con tua sorella, che ti chiede se hai voglia di andare a vedere il Musical di Mary Poppins. Ovviamente ho accettato subito, uno dei miei film preferiti, a teatro con mia sorella, che è una vita che non usciamo insieme da sole. Mia sorella per me è un po’ come una seconda mamma, sono nata 14 anni dopo di lei, e le è toccato l’ingrato compito di crescere una sorellina rompiscatole. Mary Poppins, io lo ricordo la prima volta sul divano di casa con lei e i miei genitori. E l’ho riguardato tantissime volte. Ho cantato e ballato con Mary.
Un film che mi ha fatta sognare e ballare. E la tradizione continua con Stefano, è stato il suo primo film che ha visto a scuola, e so che anche lui lo porta ancora nel cuore.
A teatro con ViviMilano
Siamo andate a vederlo grazie ai biglietti presi con ViviMilano, ogni mercoledì esce questo inserto del Corriere della Sera, e ogni settimana ci sono dei coupon sconto o omaggio per mostre, spettacoli teatrali, cinema e altre attività culturali. Chiamando il numero scritto sui vari coupon all’orario scritto su ogni tagliando, si ha la possibilità di accedere a sconti e omaggi.
Bisogna avere pazienza, e provare e riprovare, sempre negli orari stabiliti. Non sempre si riesce ma qualche volta capita, e mia sorella è riuscita ad avere due ingressi omaggio per Mary Poppins il Musical, al teatro Nazionale a Milano. Abbiamo avuto i pass omaggio e la possibilità di incontrare gli attori a fine spettacolo.
Il Musical: com’è stato
Lo spettacolo è stata una vera magia, a partire dalla scenografia “Praticamente Perfetta”. Il Musical è un perfetto connubio ta il film di Walt Disney del 1964 e il libro originale di P. L. Travers.
Se avete visto il film riconoscerete immediatamente la casa che dal fondo si innalza sul palco, una vera sezione della casa dei coniugi Banks, su due piani e tridimensionale, gli attori entravano e uscivano e salivano anche al primo piano, nella camera dei ragazzi.
Le musiche sono affidate a un’orchestra dal vivo e il cast è spettacolare, sono rimasta impressionata dai bambini attori straordinari che hanno retto 2 ore e 36 di spettacolo, senza sbagliare una battuta, anzi alla fine quando ho avuto modo di parlare con gli attori, mi hanno detto che spesso erano loro a dare il ritmo.
Ovviamente gli attori che interpretano il piccolo Michael e Jane Banks sono 8 bambini che ruotano nei vari spettacoli,
Mary Poppins è interpretata da Giulia Fabbri e Bert, il famoso spazzacamino è interpretato da Davide Sammartano. Rispetto al film sono state aggiunte alcune canzoni, come Cherry Tree Lane, Essere Mr Banks e In pratica perfetta. Come dicevo è una commistione tra il libro il film, riuscita perfettamente.
Mi sono commossa sulle note di Cancamin Spazzacamin e ho riso con Supercalifragilistichespiralidoso. Ho sognato quando sono andati nel parco e mi sono di nuovo commossa sulla scena del cielo stellato.
Insomma uno spettacolo da vedere, anche con i bambini, ma anche perfetto per una serata tra amiche.
Quando poi realmente Mary Poppins è volata via, sono rimasta incantata.
Come dice Mary mai smettere di sognare e voi continuate a farlo
“Punta a prendere il ciel ha già le stelle in se”
La scenografia poi è un tripudio di arte e colori, illustrazioni dei paesaggi veramente belle e curate nei minimi particolari.
Informazioni utili
Potete trovare i biglietti su TicketOne dal sito dell’evento http://marypoppinsilmusical.com/
Lo spettacolo è al Teatro Naziona che Banca a Milano, se andate in macchina potete parcheggiare nell’autosilo che c’è a fianco al teatro, altrimenti subito dietro l’OVS c’è un parcheggio privato aperto 24 ore, è però un po’ più caro, noi per due ore e mezza abbiamo pagato 15 euro. Quindi il consiglio è di arrivare un po’ in anticipo e usare quello vicino al Teatro.
Se andate con bambini, portatevi direttamente qualcosa da sgranocchiare, perché poi la fila al bar durante l’intervallo è davvero lunga, e mangiate prima.
Se avete bambini che fanno fatica a stare seduti pensateci bene perché seppure molto bello e coinvolgente, lo spettacolo dura 2 ore e 39 minuti.