Mammekids: l’evento dedicato ai bambini e alle nuove tecnologie
Sono una mamma che ama la tecnologia e non ne impedisco l’uso ai miei figli. Sono convinta che i nuovi mezzi che i nostri figli hanno a disposizione, siano un potente mezzo di comunicazione e che, se usati bene, possano solo portare vantaggi.
La scorsa settimana ho partecipato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto di Antonella Pfeiffer: Mammekids Life & Tecnhology.
Un evento che si terrà l’11 e il 12 Marzo presso Open Milano.
Una location d’eccezione, dove tecnologia e cultura si mescolano tra carta e wifi.
Mammekids Life & Technology è rivolto a tutti i genitori, agli educatori e agli insegnanti, ma anche alle aziende che sono interessate al mondo dei bambini e della tecnologia.
Le tematiche trattate sono rivolte proprio alle discussioni che spesso nascono in rete, sul corretto utilizzo dei device moderni da parte dei nostri figli.
Venerdì 11 marzo sarà la giornata dedicata a due convegni, “Famiglie 2.0: a che punto siamo?” e “La scuola del futuro”, mentre alla sera ci sarà una tavola rotonda che verterà sul tema della conciliazione lavoro e famiglia.
Si parlerà anche di sicurezza in rete con Kaspersky Lab Italia, big sponsor dell’iniziativa e sarà un momento di riflessione e formazione per noi genitori, un modo per poter parlare con esperti del settore.
Non mancheranno momenti dedicati alla scuola, al coding, alla DSA, al bullismo e cyberbullismo.
Un tema molto importante è anche quello del gioco educativo e dello sport, e anche in questo caso interverranno esperti del settore, per presentare i loro progetti dedicati a questi temi importanti.
Il sabato invece sarà una giornata interamente dedicata ai bambini, con la possibilità di partecipare a laboratori digitali e creativi.
Due giornate interessanti, da non perdere se si vuole imparare qualcosa di più sul futuro dei nostri figli, per non coglierci impreparati e riuscire a dare loro tutti gli strumenti necessari per un uso consapevole della rete e delle nuove tecnologie.
Merita una menzione particolare anche Open Milano (Viale Monte Nero, 6), lo spazio che ospiterà l’evento, un luogo di aggregazione, nato dall’idea di unire una libreria cartacea al mondo della tecnologia. Come ha detto in conferenza stampa il suo ideatore Giorgio Fipaldini, non si può pensare di aprire una libreria senza dare uno sguardo al futuro.
Le due giornate sono interamente gratuite ma è necessario registrarsi sul sito Mammekids.it cliccando su questo link dove troverete anche il programma completo e i nomi di tutti i relatori: http://www.mammekids.it/mammekids-lifetechnology/