Giovedì scorso ho trascorso un pomeriggio davvero piacevole, sono stata invitata da Fattore Mamma, alla mostra Maglifico, Sublime Italian Knitscape, presso palazzo Morando a Milano, insieme ad altri 9 blogger. Una mostra per svelare gli aspetti creattivi e produttivi della maglieria Italiana e Internazionale. Siamo stati accolti per prima cosa da un ottimo buffet dolce e salato dove ci siamo rifocillati, e abbiamo fatto quattro chiacchiere, era la prima volta che incontravo dal vivo due blogger che conoscevo già virtualmente e ne ho scoperti di nuovi, sempre un vero piacere.
Federico Poletti, l’organizzatore della mostra ci ha guidato attraverso le varie sale, , i filati e le aziende oggi fiore all’occhiello del Made in Italy, fino alle creazioni dei più importanti designer e brand da tutto il mondo. Un solo filo lega tutti questi capi eccezionali: l’essere prodotti da imprese italiane.
“Con questa mostra – commenta Federico Poletti – vogliamo dare un segnale al settore moda, accompagnando il pubblico in un’esperienza ludica e coinvolgente. Attraverso l’allestimento il visitatore sarà guidato all’interno di un grande telaio tridimensionale che permette un viaggio avanti e indietro nei temi e nel tempo. Dalla materia al filo, dal filo al design, dal design all’emozione, dall’emozione indietro alla materia”.
La lana Merino è il filo conduttore di tutta la mostra un filato pregiato e morbidissimo con il quale sono stati creati i capi in mostra. The Woolmark Company ha infatti scelto di sostenere questa mostra
Un percorso diviso in settori:
ACCELLERATE: è il tema che celebra la maglia sportiva e la performance. Sportiva per davvero o apparentemente tale, la maglia aderisce al corpo e scatta in avanti.
LEGS CAROUSELL: è l’ossessione per la calza, accessorio moda ormai imprescindibile. nascosta e confortevole oppure ostentata e catalizzante, la calza diventa una scelta che condiziona e definisce il nostro umore e il nostro aspetto per tutta la giornata
SURREAL la maglia che ispira e s’ispira al linguaggio dell’arte surreale fatta di simboli segni e presenze, elementi che sapientemente vengono tradotti in maglie concrete e sublimi, ma dall’aspetto onirico.
GRAF..K! la maglia cartellone, che comunica un messaggio o un’emozione attraverso l’uso di grafiche e colori in composizioni geometriche e segnaletiche di ispirazione pop.
CARDIGAN focus sul cardigan da uomo comodo trasversale flessibile, capace di adattarsi alle condizioni più estreme e, a sorpresa, a quelle più eleganti. morbido e cascante, sportivo e rigato ma anche con i revers da smoking, il guardaroba maschile riletto attraverso il cardigan.
FLORILEGIO la maglia che fiorisce, un trionfo di boccioli, pitture e jaquard che celebrano la primavera della maglia. una danza boticelliana all’insegna dell’energia e
della positività, del colore e della fantasia attraverso uno dei temi più suggestivi dell’intera storia della maglieria.
PUMP UP THE VOLUME la maglia fuori scala che ridefinsce e scolpisce il corpo e le sue proporzioni attraverso il volume e le lavorazioni talvolta estreme e al limite della portabilità.
LOOKS LIKE LUX LITE la maglia gioiello preziosa luminosa che brilla di luce propria attraverso fili lucidi e metallici, lavorazioni speciali, ricami spalmature che conferiscono ai capi un aspetto elegante e lussuoso.
DELICATES i trattamenti sulle maglie hanno la capacità di mettere in luce caratteristiche del filo non evidenti e cambiano l’aspetto della maglia più comune. I trattamenti hanno avuto largo sviluppo nel corso degli ultimi dieci anni e hanno ispirato generazioni di nuove maglie dalle trame sottilissime e impalpabili.
Un susseguirsi di disegni e geometrie lavorate con la lana, che ci hanno guidato fino allo spazio Hotpoint dove ci sono stati svelati i trucchi per lavara al meglio i nostri capi di lana, Aqualtis infatti è l’unica lavatrice con il marchio certificato la Woolmark Platinum Care, ovvero la certificazione più alta per la cura dei capi in lana e cachemire. E per lanciare la nuova App per Iphone e Ipad Woolover.
Siamo state invitate a un meeting concettuale per capire quanto ne sappiamo sullo smacchiare la lana e devo dire che i consigli della nonna sono sempre i più efficaci, come ci hanno dimostrato Atavolaconmammazan e il blogger fantastico di Myworldinabag, che ci hanno dispensato di ottimi consigli.
Purtroppo però le nonne e i blogger non sono sempre a disposizione, cosi Hotpoint ha pensato di lanciare questa APP disponibile da settembre, divisa in tre sezioni, Consigli utili, SOS Lana, Lo sapevi che, dove ci sono tutti i consigli per smacchiare al meglio i nostri capi più preziosi.
![]() |
Foto di Hotpoint |
Sapevate inoltre che la lana è il migliore alleato del sonno? Soprattutto dei neonati? E’ stato dimostrato che i bebè avvolti in morbidi capi di lana dormono meglio, la lana Merino infatti
· mantiene stabili la temperatura e l’idratazione corporea;
· grazie alla traspirabilitàdella fibra, previene il formarsi di umidità sulla pelle;
· grazie alle innovazioni Woolmark e alla sua naturale elasticità, è sempre più confortevole e morbida;
· è sicura, rinnovabile, eco-sostenibile e durevole;
· mantiene i colori brillanti nel tempo ed è facile da lavare, grazie alla tecnologia total easy case di Woolmark.
Nell’occasione della mostra ci sono state regalate anche alcuni immagini dell’interpretazione della lana Merino della famosa fotografa di bambini Anne Geddes.
Insomma un pomeriggio davvero piacevole e ora i capi in lana per me non avranno più segreti, e questa app mi torna utile anche per capire come togliere il gelato al cioccolato sui pantaloni bianchi di Stefano..se funziona ve lo faccio sapere.
Ringrazio dell’ottima compagnia
E Jolanda Restano e l’organizzazione di Fattore Mamma
(Post sponsorizzato, le immagini col logo sono mie quelle senza sono state fornite da Hotpoint)
3 Comments on “Maglifico: un pomeriggio meraviglioso”
Interessante!
Deve essere stata una bella esperienza!
Ciao
Davvero bello, proverò con la lana nel letto di Davide 😉 (ricordo un’amica che aveva comprato un vello di agnello da mettere nella culla)
Bellissimo resoconto e un grandissimo piacere aver condiviso con te questa esperienza! A presto! Vale