Io amo la montagna, il profumo delle baite mi inebria la mente, l’odore dei pini, il profumo dei fiori, il silenzio. Nonostante io non sia una gran sportiva, camminare in montagna non mi pesa, la fatica è sempre ripagata da paesaggi da fiaba.
Sarà che ci vivo in mezzo, che da piccola ci passavo tutte le estati, ma non potrei mai rinunciare a una passeggiata nei sentieri delle mie montagne.
Spesso cerchiamo paesaggi da sogno lontani da noi, ma basta guardarsi intorno per scoprire che anche a pochi passi da casa abbiamo un tesoro naturale tutto da scoprire.
È così che grazie alla segnalazione di un’amica abbiamo scoperto questo posto da favola. Il bosco delle favole.
Se vi va di seguirmi vi porto a fare un giro in un luogo speciale..
Andiamo ad ascoltare lo Spirito del Bosco.
Da un paesino della Brianza chiamato Canzo si parte per una strada asfaltata..seguendo la strada si arriva alla fonte Gajum per chi non lo sapesse la fonte di una vecchia marca di acqua
Canzo
Qui si trova un albergo ormai in rovina e un nuovo bar ristorante attrezzato e dove fanno degli ottimi panini..ma no non fermatevi a mangiare i panini..su andiamo proseguite la camminata avete appena cominciato
Proseguite nel cammino e camminate, andate piano non c’è nessuna fretta, la salita è ripida ma se ce l’ha fatta un bambino di 4 anni volete non farcela voi?
Tra sentieri incantati, uccellini, fiori, sassi ci si inerpica su un acciottolato di sassi, dove ogni tanto si incontrano altri gentili escursionisti con cui fare due chiacchiere, anche se il silenzio della montagna è spesso interrotto da un piccolo bambino che non perde mai fiato e snocciola domande in continuazione e canta e racconta come se non avesse mai parlato in vita sua.
Si arriva cosi dopo un paio d’ore di camminata a passo tranquillo (noi ci abbiamo messo due ore ma magari un esperto scalatore ci mette molto meno), si arriva a uno splendido rifugio gestito da legambiente, dotato di camere, cucina e bagno, un paradiso per chi va in montagna con bambini piccoli, infatti il posto è frequentato molto da famiglie con bambini. Ci si può riposare e rifocillarsi con i propri panini. Non è dotato di bar, siamo in montagna bisogna partire attrezzati.
All’interno vi è uno splendido mueso naturalistico, con fossili
Animali imbalsamati
E un pannello interattivo a sfioro, si sceglie un uccello e si sente il verso che fa, una piacevole pausa per far riposare i bambini (ok anche le mamme) e fargli imparare qualcosa in più della natura che ci circonda
Una volta rifoccilati, si può riprende il cammino per raggiungere Lo Spirito del Bosco, un posto incantato dove piano piano, vedrete sbucare strani personaggi da fiaba..
ci si addentra in un sentierino che pare uscito direttamente da un libro delle fiabe di Andersen, e chi si incontra dopo una mezzoretta?? Un’asino ubriaco??
E qui cosa c’è?? Un gigante sotterrato..
11 Comments on “Lo spirito del bosco: gita in montagna”
grazie per questa bellissima passeggiata, anche io adoro i boschi. Gli alberi hanno un posto speciale nel mio cuore!
Bene sono contenta ti sia piaciuta. Si gli alberi sono speciali come tutta la natura che ci circonda
ma è un posto magnifico 😀
io adoro i boschi e la montagna e i miei figli con me 🙂
se e quando capiterò da quelle parti ci faremo volentieri un giretto 😉
Si se capiti da queste parti non puoi perderti questi boschi.
Che bel post(o)!
Già davvero posto incantevole
Ma che meraviglia! Ci voglio andare assolutamente con il mio cuginetto, me lo vedo già in mezzo a questi personaggi a sprizzare entusiasmo da tutti i pori! Grazie mille per questa segnalazione !!!
Eheh si si portalo ne rimarrà affascinato
davvero paesaggi incantati, hai detto bene la foresta incantata!!!! per staccare la psina e’ veramente quel che ci vuole ..e il silenzio di certi luoghi e’ impagabile! ciao elena
wow bellissimo un posto davvero imperdibile!
è meraviglioso, me lo salvo… quando siamo in ferie ci andiamo di sicuro! è un bellissimo racconto!!