Come l’anno scorso oggi è il giorno del Libera una ricetta. Quest’anno l’evento è diventato mediatico e le ricette da liberare saranno tantissime, più di 300 partecipanti.
Io ho scelto di liberare questa semplice ricetta chimata i Biscotti delle feste detti anche della nonna perché a ogni festa che organizziamo ci sono sempre e vengono sempre divorati in un nanosecondo. E anche perché fanno parte della ristretta cerchia di dolci fatti in casa che mangia anche mio figlio.
Veloci da realizzare e soprattutto leggeri perché senza burro, quindi perfetti anche per la merenda dei bambini.
Ingredienti
500 g. di farina
200 g. di zucchero
2 etti di olio di semi di mais
2 uova (intere)
1 bustina di lievito
gocce di cioccolato
Mezzo bicchiere di marsala
Procedimento
Mescolare le uova con lo zucchero, aggiungere la farina, l’olio, il lievito, il marsala e le gocce di cioccolato, mescolare bene fino a ottenere un composto friabile, accendere il forno a 180 gradi,
nel frattempo formate delle palline con le mani aiutandovi magari con un cucchiaio e posizionarle sulla placca del forno ricoperta con la carta da forno.
Cuocere per 15 minuti.
Semplici e veloci come vi dicevo.
Questa è la mia ricetta. Quest’anno l’iniziativa ha preso anche una piega solidale. Chi vuole può fare una donazione al Centro Astalli di Roma per i rifugiati costretti a scappare dai loro paesi in guerra, che opera anche in altri paesi.
Qui trovate il link per le donazioni.
Sul sito di Mammafelice trovate tutto l’elenco delle ricette liberate e dove troverete altre informazioni su questo evento.
Gli hashtag da usare per condividere l’evento su facebook e twitter sono #liberericette e #freearecipe.
4 Comments on “Liberiamo una ricetta: I biscotti delle feste”
Io adoro cucinare biscotti ma sono una frana nel farli!
Prova con questi sono davvero semplicissimi:-)
molto invitanti, mi piacciono i biscotti senza burro (perchè non ne ho mai in casa!!).
Secondo te verrebbero anche con l’olio di oliva?
Magari provo, poi ti dico com’è andata!
Anche io ho partecipato a Liberiamo una ricetta. Se ti va, passa a trovarmi 😉
http://www.giokaconleo.blogspot.it
Ciao, grazie, no io te lo sconsiglio con l’olio d’oliva..una volta ho provato per altri biscotti e il sapore dell’olio di oliva si sentiva troppo.