Latte artificiale: su Periodo Fertile una nutrizionista risponde

ElegraficaLeave a Comment

Premetto che questo non è un post dove si vuole discutere di latte artificiale verso allattamento al seno. Non voglio polemiche e non è questo il luogo. Ritengo anche io che l’allattamento al seno è importantissimo e bisogna provarci, ma ci sono casi, gravi o meno dove non è possibile e si deve ricorrere al Latte Artificiale.

Io non giudico e non voglio essere giudicata. Ogni mamma è libera di fare ciò che vuole, per me conta il rispetto reciproco. 

Quindi in questo post qualsiasi commento che inizierà un flame o una discussione su questo tema verrà immediatamente cancellato.

E siccome La rubrica del Bebè, l’ho pensata anche come uno spazio dove parlare della mia esperienza dei bambini, voglio solo raccogliere tutte le domande, i dubbi e incertezze che ci possono essere sul latte artificiale. Da mamma che non allatta e non ha allattato, ho avuto molti dubbi e poche risposte certe. Navigando nei forum ho trovato tanti consigli da mamma a mamma, che certo sono sempre utili, ma ho trovato pochi consigli di veri esperti in merito. 
Così mi sono consultata con Elena Crestanello che gestisce il sito Periodo Fertile, e abbiamo pensato di raccogliere tutte le domande possibili di noi mamme sul latte artificiale, e di girarle a una nutrizionista.
Quindi se avete domande scrivetele qui sotto, le raccoglieremo e le gireremo alla nutrizionista, raccoglieremo tutte le domande con le relative risposte in un post che verrà pubblicato su Periodo Fertile.
Ovviamente per tutti i consigli personalizzati in base al vostro bambino DOVETE rivolgervi alla vostra pediatra, ma a volte come a me ieri sera ci sono delle emergenze quando i pediatri non ci sono.
Per esempio a me è capitata una cosa un po’ da mamma distratta, per sbaglio ho comprato il latte di proseguimento dal sesto mese, era mezzanotte e non sapevo cosa fare, ho dovuto chiamare in pediatria per sapere se potevo darlo senza problemi.

Oppure la quantità esatta per ricostituire il latte.
Quali rischi comporta preparare il biberon qualche momento prima della poppata.
Qual è il rischio reali che si corre riscaldando il latte del biberon una volta raffreddato.
Qual è il biberon migliore da usare per evitare le coliche.
Qual è la posizione migliore da tenere per dare il biberon.

Cosa ne pensate? Aspettiamo le vostre domande.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.