Nasce oggi sul mio blog “La rubrica del bebè”. Una sezione dove parlerò di tutto quello che può servire con un bebè in casa. Dai sonaglini al come organizzarsi per le uscite con i piccoli.
Vi parlerò di prodotti e giocattoli, sponsorizzati e non, che rendono la vita con un neonato un po’ più semplice. Piccoli accorgimenti e trucchetti che sto provando con il mio bambino.
E se avete lavori inerenti al tema del mese, mandatemeli sarò felice di pubblicarli all’interno della rubrica.
Inauguro oggi questa rubrica con i sonaglini. Un bambino di due mesi dovrebbe mangiare e dormire. Avete presente quando fanno vedere in tv quei tranquilli bambini che dormono tutto il giorno? Beh si magari esistono, ma non sono la regola. Il mio per esempio fortunatamente dorme di notte, ma di giorno è sempre molto attivo, non piange ma sta spesso sveglio, è curioso e iperattivo, le sue gambine sono sempre in movimento, segue chi gli parla, ride e emette i primi gorgheggi, e ha bisogno di essere intrattenuto spesso, giustamente non ama stare da solo.
Oltre alla musica che è una delle poche cose che lo rilassa mentre è sveglio, il suo gioco preferito è appunto quello dei sonaglini.
Starebbe ore a guardare mamma, papà, il fratellone o chiunque abbia voglia di intrattenerlo con questi giochi.
Lo scopo di questi oggetti sonori, è quello di tenerlo attivo e curioso, con questi oggetti potete anche capire se sente bene e se vede. Se sposta la testa seguendo il rumore che provocano.
Per la nascita ho ricevuto in regalo due sonaglini e per ora sono i suoi preferiti. Le calze gioco di Damblé, la sua preferita per ora è la renna, ok non è più natale ma a noi piace festeggiare tutto l’anno.
Quando sta per cominciare a piangere prendo la renna e comincio a farla suonare davanti a lui e si illumina di gioia, dovreste vedere la faccia incantata che fa, non so esattamente cosa veda, ma di sicuro è qualcosa che gli piace. Ok certo non è il rimedio dei miracoli eh? Se ha mal di pancia o fame non c’è renna che tenga.
Un altro sonaglino che usiamo spesso invece è stato realizzato interamenta a mano da un’amica che ci ha fatto questo regalo prima ancora che il mio piccolo nascesse.
Rita di FaccioeDisfo crea degli splendidi oggetti in legno e questo è uno di quelli. Questo è l’intrattenimento preferito dal papà. Quando torna dal lavoro si mette a giocare con il suo piccolo e fa rumore con questo per intrattenerlo.
E proprio oggi navigando nel web mi sono imbattuta in questi splendidi sonagli DIY che potete realizzare anche voi seguendo il tutorial della bravissima Laura di ISLaura su Mammafelice.
I legnetti li ho, non mi resta che procurarmi i campanelli e li proverò presto.
E voi? Cosa usate per intrattenere i neonati?