La giornata della terra, vista dai bambini

Elena ValliHOME, POST SPONSORIZZATOLeave a Comment

Giornata della terra

I bambini e l’ecologia

Da quando sono mamma sono diventata ancora più attenta all’ambiente che ci circonda, e dove posso cerco sempre di tenere comportamenti che possano salvaguardare nel mio piccolo la natura.

Giornata della terraLa raccolta differenziata nel mio paese è attiva ormai da tanti anni, e quando mi capita di andare in qualche paese dove ancora non è stata istituita, faccio davvero fatica a non dividere i rifiuti, mi sembra sempre tutto poco rispettoso.

Ma so che potrei fare molto di più. Quando noi eravamo piccoli molti comportamenti che ora sappiamo bene che portano gravi danni all’ambiente e a noi stessi, erano ritenuti invece corretti. Penso solo a quanta lacca ho utilizzato per farmi il ciuffo alla Brenda di Beverly Hills negli anni 90, e credo di aver contribuito in gran parte al buco nell’ozono, per non parlare di mozziconi che ho buttato in terra, prima di smettere di fumare, e prima ancora di scoprire che erano altamente inquinanti. Insomma potrei proseguire con tanti altri esempi. Ora so che tutti questi piccoli atteggiamenti erano davvero sbagliati.

Giornata della terraI miei figli invece sono più fortunati tra virgolette, sanno cosa è sbagliato, tutta la plastica che gira nei mari non l’hanno certo gettata loro, ma siamo stati noi adulti a consegnare loro un mondo sporco e inquinato, a loro lasciamo il faticoso compito di ripulirlo.

Loro sanno già quali sono i comportamenti corretti da tenere:

  • Dividere i rifiuti, plastica con plastica, vetro con vetro, lattine con lattin
  • Non aprire l’acqua più del necessario
  • Usare carta riciclata per i loro disegni
  • non gettare rifiuti a terra (e infatti ho la macchina piena di carta di caramelle)
  • Far usare a noi genitori la macchina il meno possibile

Insomma direi che loro hanno molto da insegnarci.

Scuolamissionegreen

Settimana scorsa ho partecipato alla presentazione della seconda edizione di Scuola Missione Green di Sammontana, dove è stato presentato un sondaggio svolto tra i bambini, che conferma proprio quanto detto sopra, e per il secondo anno presenta alle scuole un progetto per insegnare ai ragazzi il rispetto del verde e della natura.

Giornata della terraSammontana è un’azienda molto attenta all’ambiente, dall’anno scorso ha prodotto anche un gelato prodotto con latte di mandorla, e qui potete trovare tutta la loro mission sulla produzione di gelato a inquinamento quasi zero, Carbon Foot Print

La seconda edizione del Concorso di Idee Un sogno per Domani, chiede ai ragazzi delle scuole che aderiranno di creare un progetto per realizzare dei messaggi a tema “green” per sostenere una delle giorante proposte da Sammontana, come ad esempio la Giornata della Terra che è il 22 aprile, usando il riciclo creativo del Barattolino Sammontana.

Sul sito Barattolino Missione Green trovate tutte le informazioni dettagliate.

Come riciclare un barattolino

Durante l’incontro i bambini hanno partecipato a un laboratorio, dove hanno usato delle semenze offerte da PiccoloSeeds, un sito web di vendita on line di semi per realizzare un orto sul balcone, e mio figlio ha piantato i semi del Basilico Rosso e delle Carote Tonde. Attendiamo fiduciosi la loro crescite a vi terremo aggiornati con un lavoretto carino per riciclare i barattoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.