Eccoci giunti ad un’altra tappa della staffetta di Blog in Blog, per chi non sapesse o non si ricordasse cos’è, qui trovate le spiegazioni.
Questo mese il tema della staffetta è Creare, decorare, arredare e viaggiare con i tessuti.
Ovviamente io ho scelto la prima voce. Nonostante una mamma sarta, non sono molto brava a cucire e fino a qualche mese fa a parte qualche breve esperienza oratoriana con il punto croce, non avevo nemmeno mai attaccato un bottone, tanto che mio figlio quando l’altra sera mi ha sentito rispondergli che gli avrei cucito delle calze, si è messo a ridere, capite?? Mio figlio di 5 anni ha detto che era impossibile e mi ha preso in giro. Dopo questa cosa sono ancora più decisa ad imparare a usare la macchina da cucire, è uno dei miei tanti progetti per l’inverno.
Ma vorrei farvi vedere che con i tessuti non si creano solo i vestiti, con i tessuti si possono creare cose molto utili e creative, ma anche futili e divertenti.
L’anno scorso ho cucito ben tre pupazzetti con il feltro.
La Pimpa in feltro è stata il mio primo esperimento con il cucito
Una faticaccia immane per me. Ok il risultato forse non è dei migliori ma al signorino che mi prende in giro è piaciuta.
Mi sono poi cimentata in una decorazione natalizia. La Renna
E per finire ho addirittura partecipato a Uno strano concorso di Mammafattacosì.
Insomma con i tessuti giusti e un po’ di fantasia si può dar vita a un esercito di pupazzetti davvero carini.
Ma con i tessuti non mi diverto soltanto a cucire, una delle cose che invece so fare un po’ meglio
del taglia e cuci è dipingere, e dipingere su stoffa le magliette per il mio bimbo mi piace davvero tanto. Ho anche realizzato la sua sacca dell’asilo dipingendo uno dei suoi personaggi preferiti su una federa riciclata come sacca.
E queste sono alcune delle magliette dipinte a mano che ho realizzato per lui
Questa dunque la mia interpretazione del tema del mese. Ora andate a vedere come le altre blogger partecipanti alla Staffetta di Blog in Blog hanno interpretato il soggetto.
Elenco partecipanti
25 Comments on “La creatività con i tessuti: altra tappa della staffetta di Blog in Blog”
La Pimpa toccherà presto anche a me! La mia pupa l’ha scoperta su youtube e ne è innamorata, grazie non ci avevo pensato!ILE
Bene sono felice di averti ispirata. Poi fammi vedere.
Io avevo fatto i pupazzetti dei personaggi amici di Pimpa, l’ippopotamo, la coccinella Bella, la gatta Rosita,Colombino… sempre in feltro, piccolini
Oh che belli mi piacerebbe vederli
O.O sono ammiratissima. Davvero brava! La pimpa e la maglietta sono uno spettacolo!!
addirittura?? Grazie
Mi tolgo il cappello e chino la testa di fronte a tanta maestria!
Parola di una che sa a malapena infilare l’ago per cucire un bottone …
Guarda se ce l’ho fatta io, se ti ci impegni puoi farcela anche tu.
il mostriciattolo è il mio preferito!
Ehhe anche il mio soprattutto per il suo significato.
Complimenti veramente, soprattutto per le magliette disegnate. ciao Paola
Ma grazie
Abbiamo qualcosa in comune: dobbiamo imparare ad usare la macchina da cucire! Per un primo lavoro cmq, La Pimpa non è venuta male, anzi!
Dai allora sarà il nostro nuovo proposito:-)
Buzz lightyear mio figlio lo adora! Sei bravissima!
Grazie cara
le tue magliette sono davvero stupende!!! tuo figlio è fortunato, e poi che dire la Pimpa è simpaticissima!!!!
Con la tua fantasia riuscirai a tirare fuori dei capolavori anche dalla macchina da cucire!!!!
Buttati non è poi così difficile!!!!
e poi il cucito creativo con le cuciture storte è anche + creativo non credi???!!!!
kkkkkk
MOni
^_^
si prima però dovrei procurarmi una macchina da cucire…magari la chiedo a babbo natale
La Pimpa è carinissima 🙂
Ti ringrazio, è un po’ storta ma l’ho fatta con amore…e come primo pupazzo ho fatto pure la pazzia di cucire tutti i pallini uno a uno..ahah
Le magliette dipinte sono simpaticissime, troppo brava!!!
Grazie:-)
Complimenti!
Bellissima la lucertola che passa dietro poi mi è tanto simpatico il mostriciattolo 🙂 Io ho imparato a cucire (imparato si fa per dire….) un paio di anni fa partendo con una cosa complicatissima che però ho fatto con tanto amore, il meitai del mio pupazzone. Cucio raramente ma quando succede non smetterei mai….
ma la maglietta è fantastica!!! e la pimpa è troppo dolce, il mio piccolo impazzirebbe 🙂