Io continuo a volermi bene

ElegraficaLeave a Comment

Il  mio percorso antipigrizia continua, ho scoperto che muovermi tutti i giorni mi piace davvero tanto, e sto cercando di mantenere il più possibile il mio buon proposito di andare a camminare anche con il passeggino. Appena esce un po’ di sole inforco le mie scarpe da tennis e via, una buona oretta a passo sostenuto in mezzo al verde.

Camminare fa davvero bene, e oltretutto stimola la creatività. Non sono ancora arrivata al livello delle #runningformommies, ma piano piano arriverò al mio obiettivo e ho anche un grande esempio da seguire, Francesca Sanzo che dopo un anno è riuscita a combattere i suoi mostri e ora corre.

È sempre dura organizzarsi, tra lavoro e famiglia, ma quando posso cerco anche di uscire da sola alla sera e farmi una mezzoretta a passo spedito.

In tutto questo da quando ho iniziato questo percorso, ho fatto degli incontri che mi stanno aiutando.
Anche con gadget tecnologici, e chi mi conosce lo sa, non disdegno assolutamente.
Qualche settimana fa sono stata invitata da Garmin a un blogger day per provare il nuovo “Vivofit. Vivofit di Garmin è la fascia fitness che ci aiuta a muoverci di più e ad acquisire uno stile di vita sano.

La giornata è stata davvero carina, per prima cosa ci hanno invitate alla sede Garmin per darci il Vivofit e settarcelo con i nostri telefonin, si perché il Vivofit funziona in sincrono con un app del cellulare, basta sincronizzarlo e registrerà sul telefono tutti i dati.
Tenendolo al polso funziona da contapassi, e impostando età, altezza e peso ci dice quanti passi dovremmo fare al giorno per mantenere uno stile di vita salutare.
E quando stiamo troppo fermi, appare una linea rossa sempre più intensa che ci ricorda che dobbiamo muoverci.

Con me c’era anche la mia amica Valentina di Mamichispandcraft

Per farci capire che per muoverci non bisogna necessariamente andare in palestra, ma basta non prendere la macchina, ci hanno fatto raggiungere il Virgin Club di Maciachini con la metropolitana e abbiamo camminato davvero tanto.

Una volta li abbiamo fatto una sessione di allenamento di una mezzoretta.
Alla fine del tutto, dopo esserci lavati e sistemati ci siamo rifocillati con un pranzo salutare in compagnia.

Una volta a casa ho provato il Vivofit anche in situazioni domestiche, e in effetti averlo al polso quando sto lavorando mi ricorda che devo alzarmi più spesso.

Il Vivofit monitora anche la nostra attività notturna, ecco su questa stendo un velo pietoso, vi dico solo che l’immagine sotto è una delle notti nelle quali ho dormito di più. I due picchi alti sono i momenti in cui il mio piccolo si è svegliato..

È incredibile invece il monitoraggio dei passi che vedete sopra, è quello di un normale sabato molto casalingo, quelli sono i passi che ho fatto in una giornata di pulizie intense e cura di un neonato, e direi che ho superato ampiamente l’obiettivo impostato.
Vivofif ci dice anche le calorie perse durante la giornata, e una volta raggiunto l’obiettivo vi regala dei badge per aumentare l’autostima. Potete se volete anche condivedere le vostre attività con la community Garmin.

E la cosa bella è che fa anche da orologio, così non abbiamo scuse per non indossarlo.

Insomma il mio percorso sta procedendo davvero bene, e in ultimo sempre per rinfrancare la mia teoria che niente avviene per caso, e forse davvero basta chiedere e l’universo risponde, ho incontrato sul mio percorso un’altra persona speciale. La Dott.ssa Cecilia Verga Falzacappa, una biologa nutrizionista io la chiamo la mia Marco Bianchi in gonnella (anche di lui vi parlerò a breve). Che oltre a seguire il sito Natura nel piatto con i suoi menù settimanali, mi seguirà in un percorso nutrizionale, durante il quale mi aiuterà ad alimentarmi meglio per raggiungere il mio obiettivo.

Di lei potete leggere qui la sua biografia e presto aprirà un blog dove troverete tutti i suoi consigli. Per ora la leggerete presto in altri post sul mio blog e su Natura nel Piatto.

Insomma se vi va continuate a seguirmi e se anche voi avete iniziato a volervi bene fatemelo sapere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.