I pesci parlanti di Uovo Nero: i libri per tutti

ElegraficaLeave a Comment

Oggi vi voglio parlare di UovoNeroEdizioni e dei suoi Pesci parlanti. No non sto parlando di magia..o forse si?

In fondo nella fiabe e nei racconti si nasconde sempre un po’ di magia. Uovo Nero è una casa editrice nata nel 2010, con l’obiettivo di creare libri speciali per dare a tutti i bambini, anche quelli con difficoltà di lettura, la gioia di leggere gli stessi libri di tutti bambini del mondo.
Oltra a questo ha anche l’obiettivo di raccontare la diversità intesa come ricchezza dell’anima e del cuore, senza paura e diffidenza. E’ per questo che quando mi hanno proposto di mandarmi in visione i loro libri per parlarne qui nel mio piccolo spazio personale ho accettato subito con gioia, e le mie aspettativa non sono state deluse. I loro libri sono davvero speciali.

Comincio oggi a parlarvi di Riccioli d’Oro e i tre orsi della collana Pesci Parlanti, libri di fiabe classiche rivisitati per tutti i bambini che hanno voglia di leggere e anche per quelli che hanno delle difficoltà nel farlo.

La favola di Riccioli d’Oro la conosciamo tutti, Riccioli d’oro che si intrufola di nascosto nella casetta dei tre orsi e ne combina di tutti i colori, era la preferita di Stefano quando era più piccolo ma anche ora gli piace molto, ricordo le giornate passate a ripeterla anche 5 o 6 volte, con sue continue richieste, “Ancoa ancoa” mi diceva..
Oggi con questo libro si diverte a leggerla e reinterpretarla a suo modo.

La collana Pesci parlanti è realizzata nel formato sfogliafacile, collaudato da Uovo Nero in collaborazione con il Polo di neuropsichiatria il Tubero – Anfass di Crema, e sono stati proprio i bambini a scegliere questa tra le tante forme proposte, per facilitare la lettura e la manipolazione anche ai bambini con difficoltà e per i più piccoli, hanno una particolare sagomatura che li rende facili da sfogliare.

E cosa ancora più importante i libri della collana pesci parlanti oltre alla tradizionale scrittura, utilizzano l’interpretazione dei testi in simboli PCS (Picture Communication Symbols) che rendono la lettura adatta anche ai bambini con problemi di autismo o difficoltà di lettura, ma sono anche l’ideale per i bambini piccolo che ancora non sanno leggere e che si divertono a interpretare i segni a loro modo.
Insomma dei libri veramente belli e particolari.

Nella stessa collana trovate altri titoli di fiabe classiche reinterpretate in questo formato.

Che dite andiamo a leggere?  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.