A fine marzo sono stata invitata da Fattore Mamma, a partecipare a uno showcooking con Marco Bianchi organizzato da 40settimane.
Ho sempre sentito parlare di lui, l’ho visto in TV e molte volte ho pensato di provare a fare qualche sua ricetta, ma devo ammettere che poi non mi ci sono mai messa veramente.
La sua cucina è vegana, cioè totalmente priva di carne e uova e derivati animali.
Ecco io non credo lo diventerò mai, ma vorrei provare a consumare più cereali e
verdure, e le sue ricette sono davvero invitanti, oltre che sane, e collabora anche con Veronesi, elaborando ricette antitumorali.
verdure, e le sue ricette sono davvero invitanti, oltre che sane, e collabora anche con Veronesi, elaborando ricette antitumorali.
Ho deciso che ci proverò sicuramente, sentire parlare da lui di mangiare sano, mi ha fatto capire quanti errori ho fatto anche con il mio primo bambino, e vorrei correggere il tiro con lui e non commetterli con il secondo.
L’invito a questo evento è stato provvidenziale, anche perché il tema era lo svezzamento dei neonati in maniera sana e naturale, e io sto proprio iniziando ora a dare le prime pappe al mio bambino.
Durante lo showcooking, abbiamo provato a cucinare tre pappe alternative per i nostri bambini. Alternative nel senso che non sono stati usati prodotti già pronti come omogeneizzati o pappe solubili.
Con la sua simpatia, ci ha fatto provare a cucinare con l’aiuto dei prodottti di 40settimane e Suavinex.
40 settimane è un marchio nato dalle mamme per le mamme, non lo conoscevo ma mi sono subito innamorata delle linee moderne ed essenziali delle soluzioni per bambini.
Tutta la linea oltre ad essere comoda e pratica ha anche una linea elegante e pratica.
Per la prima ricetta Marco ci ha insegnato a realizzare “il Pizzocchero rivisitato“, ovvero una pappa per bambini preparata con coste, patate, fagiolini e farina di grano saraceno, crescenza e olio EVO. Abbiamo cotto a vapore le verdure, che sono state poi omogeneizzate, tutto con il robot da cucina Link, abbiamo messo un cucchiaio di crescenza e un cucchiaio di farina di grano saraceno, il tutto condito con un po’ di olio EVO.
Ci ha spiegato che quando non si trova verdura di stagione, come in questo caso i fagiolini, la cosa migliore è usare i surgelati, perché se è stata rispettata la catena del freddo, le verdure mantengono tutte le loro proprietà nutrizionali.
Il tutto è stato poi impiattato nel piatto termico, un piatto con vassoio che mantiene la pappa al caldo fino alla fine.
Come secondo piatto abbiamo cucinato il Risotto con broccoli e crema di sogliola.
Sono stati usati, broccoli, riso venere, sogliola e olio EVO.
Sempre con il robot da cucina abbiamo cotto a vapore il pesce e il broccolo, (la cosa bella è che il broccolo cuocendo a vapore non puzza come al solito) e frullato poi il tutto con il riso venere precedentemente cotto a vapore.
Ha spiegato Marco che il riso venere è ricco di proprietà nutrienti e quindi perfettamente adatto alla nutrizione del neonato.
In questo caso abbiamo poi impiattato il tutto nel set impara a mangiare di Suavinex.
Per ultimo abbiamo usato un prodotto secondo me geniale. Il Babyfood 5 in 1. Un accessorio tutto in uno che ci permette di grattuggiare, spremere e filtrare la frutta.
Ammetto che spesso ricorrevo a succhi già pronti per la pigrizia di non stare a tirare fuori tutto l’aggeggio per realizzare le spremute, anche perché il mio bimbo poi la vuole filtrata perché gli danno fastidio i semi.
In questo caso è comodissimo perché sotto lo spremiagrumi manuale, si inserisce il colino per filtrare il succo ed è semplicissimo preparare anche una mela grattuggiata come ci ha insegnato Marco, con mela, zenzero, limone e un cucchiaio di miele.
Per cuocere abbiamo usato come dicevo LINK un baby food processor che cuoce a vapore, omogeneizza, sterilizza, scongela e riscalda le pappe per i nostri bambini), è dotato anche di un accessorio per creare il sottovuoto che permette di conservare al meglio tutte le pappe.
Insomma la serata è stata davvero interessante, e beh conoscere Marco Bianchi mi ha aperto a un nuovo modo di cucinare più sano e leggero, e credo che terrò conto di tutti i suoi suggerimenti.
Qui sotto potete vedere il video della serata. Io ci sono eh? Mi vedo poco per fortuna ma ci sono.
(post sponsorizzato)