GiroGirotondo alla Triennale

Elena ValliCON I BAMBINI, GRAFICA E DESIGN, HOME, ITALIA, LOMBARDIA, VIAGGI E VACANZELeave a Comment

GiroGiro Tondo

GiroGiro Tondo è la mostra del design del giocattolo esposta alla Triennale di Milano.

Girogirotondo TriennaleNon è una mostra ludica, non aspettattevi di trovare un parco giochi per bambini, ma un luogo per fare un salto nel tempo insieme ai bambini.

All’ingresso si viene catapultati in una sala buia, con sculture giganti, a partire dal design di Guzzini passando da Munari per arrivare a Starck e alla Montessori.

Girogirotondo TriennaleUn percorso dove si intrecciano artisti che tornano bambini e disegnano oggetti dedicati proprio a questi ultimi.

Girogirotondo TriennaleOgni pezzo vi farà fare un salto nel tempo, ve le ricordate le gommine del Mulino Bianco?Girogirotondo Triennale

Io le avevo quasi tutte, ci sono anche i giochi dei nostri genitori. C’è il Quadratino di Antonio Rubino, un personaggio che insegnava matematica ai bambini nei primi del ‘900.

Girogirotondo Triennale

Una mostra dedicata al design per i più piccoli, dove anche noi grandi possiamo tornare bambini. GiroGiroTondo Triennale

E ricordarci come si fa a esserlo. Bisogna abbassarsi ad altezza di bambino per capire il loro mondo.
Girogirotondo Triennale
Ci sono icone come Pinocchio, i nani di Starck, e i giochi montessoriani.
Girogirotondo Triennale
Alla fine della mostra c’è una sala dove i bambini possono giocare e toccare i giochi con mano, una sala allestita con tanti mattoncini lego per dare sfogo alla loro fantasia.
Girogirotondo Triennale
Girogirotondo Triennale
Girogirotondo TriennaleGirogirotondo TriennaleGirogirotondo TriennaleGirogirotondo TriennaleQuando
Avete tempo fino a domenica prossima chiude il 18 febbraio.

Come

Ingresso
Intero 8 Euro
Ridotto 6,50 / 5,50 Euro
Biglietto unico per tutte le mostre 12 Euro
Orari
Martedì – Domenica
10.30 – 20.30
Dove
Triennale Design Museum
Milano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.