Giocare è una cosa seria

Elena ValliCON I BAMBINI, CRESCERE INSIEME, HOME, POST SPONSORIZZATOLeave a Comment

Giocare

Giocare con i figli

Giocare per noi è una cosa molto seria. Spesso mi chiedono se non mi annoio a giocare con i miei figli, e la risposta è no, proprio perché a volte mi sento ancora anche io un po’ bambina e amo staccare la spina e stare senza pensieri per un po’.

Giocare

Anche se purtroppo non sempre è possibile, lavoro da casa ma il mio tempo spesso è contato, cerco in ogni caso di mettermi almeno un’ora a fare qualcosa con loro. Con Stefano che è un po’ più grande gioco facile, spesso basta un qualche gioco in scatola o le carte, ma anche dama e scacchi, ma ammetto che su questi ultimi io sono una frana, ama fare lavoretti, ma spesso per quello basta che gli procuro il materiale e ormai è diventato più bravo di me.

Ma anche i trenini, io sono innamorata di quello di legno, e proprio con il Trenino Thomas ho convinto mio figlio a togliere il pannolino, poi vi racconterò come.

GiocareCon il piccolo di casa giochiamo spesso alla cucina o al “facciamo finta che” o  lui adora fare il cuoco, arriva con i suoi menù improvvisati facendo le ordinazioni, ed è meticoloso nel mettere in fila indiana la sua lunga fila di macchinine, e i giochi di manipolazione.

Per entrambi rimane il Lego il gioco preferito, e non posso che appoggiare questa passione. Costruire nuovi mondi sia con il Duplo che con i Lego è il nostro gioco preferito.

GiocareE lo facciamo sempre molto seriamente come ho detto, Giocare è una cosa seria, e spesso mi aiuta a staccare la spina quel tanto che basta per arrivare a sera più riposata.

Che siano giochi analogici o digitali, la mia oretta al giorno con loro non me la toglie nessuno. Si perché qui non disdegnamo anche i videogiochi, che se usati con criterio possono essere educativi senza diventare onnipresenti.

Con il Tablet dedicato a lui Paolo ha imparato già qualche parolina di inglese, poi lui adora la musica, e improvvisa mini concerti con qualsiasi strumento, dal barattolo di caffè allo xilofono di legno.

Come scegliere i giochi adatti

Come ogni anno anche quest’anno saremo a GcomeGiocare, ormai è diventato un appuntamento quasi imperdibile, e ogni anno è una nuova scoperta, un parco giochi grande dove si possono provare tutte le novità e lasciarsi trasportare in un mondo di fantasia. Il gioco è importante e scegliere quello giusto lo è ancora di più. È vero che si può giocare con qualsiasi cosa, ma io ancora ricordo con piacere la mia casa di Barbie che mi ha accompagnata per tanti pomeriggi con i miei genitori e le mie amiche, per non parlare del bellissimo Mazinga Z, ancora ricordo perfettamente la mattina di Natale in cui l’ho ricevuto. Eravamo in montagna e c’era il camino acceso, ho visto questo pacco enorme e quando l’ho aperto la felicità era per me tantissima, sapere che Babbo Natale aveva esaudito il mio desiderio mi ha scaldata il cuore, e ricordo benissimo il volto dei miei genitori che mi guardavano felice.

Ogni bambino dovrebbe avere la possibilità di ricevere quello che desidera, ovviamente nel limite delle possibilità economiche, basta anche un piccolo giocattolo per farli felici. E sicuramente qui avranno la possibilità di poter scegliere quello che vorranno.

GiocareStefano crede ancora in Babbo Natale, e anche quando non lo farà più cercherò sempre di dargli la possibilità di credere sempre nella magia del gioco e del Natale come è stato per me. Anche se sa che non può avere tutto. Ma almeno per un giono il paese dei balocchi è li, e io cercherò di fargli scoprire quello che vorranno provare.

L’anno scorso abbiamo avuto la possibilità di provare a costruire anche l’albero di Natale lego e scoprire tutte le novità.

Quando: Quest’anno GComeGiocare vi aspetta a MIlano il 18-19-20 Novembre

Dove: A FieraMilanoCity al Padiglione 3, raggiungibile comodamente anche con la metro Lilla

Quanto: Iscrivendovi alla Newsletter avrete uno sconto sul biglietto d’ingresso che è di 10 euro per i non iscritti e di solo 1 euro per i bambini sotto i 14 anni, i bambini sotto i due anni non pagano.

Vi aspetto tutti in fiera. E voi come giocate con i vostri figli?

 

 photo banner300x250_G_statica_16_zpsz1f4vhyj.jpg

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.