Easypappa: cucinare veloce
Tranquille non mi sto trasformando in una food blogger, anche se, non si può mai sapere nella vita. (scherzo..o forse no..chissà.) Comunque, Paolo nonostante le apparenze, non è un bambino che mangia tutto quello che ha nel piatto. Ha una particolare avversione per il pesce, non lo mangia nemmeno sotto forma di bastoncini. Ho provato in tutti i modi, ma proprio niente. Così quando ho ricevuto Easypappa di Avent ho avuto un’idea. Perché non provare a preparare un ottimo risotto al pesce? Ispirata dai buonissimi risotti al pesce persico che si mangiano nelle mie zone, ho pensato di prendere dei filetti e cuocerli con Easypappa.
Ormai siamo fuori dalla fase dello svezzamento, lui mangia tutto non frullato, ma ho pensato subito che Easypappa mi sarebbe stato utile per tutta la famiglia. Con questo robot posso cucinare a vapore in pochissimo tempo e frullare direttamente senza troppi accessori.
La mia cucina non è grande, e se prendo un altro elettrodomestico, fra un po’ usciamo noi, ma questo è piccolo e poco ingombrante.
Il risotto al pesce
Così l’ho messo subito alla prova con il mio Risotto al pesce.
Per prepararlo serve davvero pochissimo tempo. Basta avere un buon riso, io uso il carnaroli, dei filetti di pesce surgelati, cipolla, brodo, carote e vino bianco.
Ho iniziato mettendo l’acqua nella base di Easypappa, l’uso è davvero semplice e intuitivo, ci sono tre tacche di riferimento a seconda dei minuti che vi servono per la vostra cottura. Per il pesce bianco bastano 15 minuti.
Una volta messo il contenitore con il lato per la cottura a vapore corretto, si accende girando la rotellina sui minuti desiderati e si lascia andare. Nel frattempo ho preparato un risotto nel più classico dei modi. Io faccio soffriggere un po’ di cipolla con il burro, poi butto il riso lo faccio soffriggere un po’ sfumo con un goccio di vino bianco, e infine continuo la cottura con il brodo. In questo caso non ho messo zafferano, perché il riso l’ho lasciato bianco.
Quando il riso è giunto a cottura l’ho spento, il pesce nel frattempo era pronto, ho girato Easypappa dalla parte delle lame, incastrato bene e frullato.
La cosa bella è che con il pulsante a pressione, si può decidere se frullare poco per avere una consistenza più sostanziosa o frullare quasi come una crema. Io ho frullato poco, perché comunque volevo che il pesce un pochino si sentisse, anche se si è mimetizzato bene nel risotto.
Ho mantecato il tutto con il riso, condito con un po’ di rosmarino e timo e il piatto è pronto. Non ne è avanzato nemmeno un chicco, l’hanno mangiato tutti molto volentieri senza storie. Anzi mi hanno detto che era buonissimo.
Esperimento riuscito.
E se avanzate, visto che la capienza è perfetta per preparare più pasti insieme, il pesce potete conservarlo dentro i contenitori appositi, congelarlo e con la funzione scongelamento di Easypappa Avent, lo potrete scongelare senza problemi.
Durante lo svezzamento mi sarebbe stato molto comodo, ma anche adessolo sto usando spesso, oltre al risotto, ho preparato degli ottimi frullati di mela, anche l’hummus di ceci. Credo che non ci abbandonerà più. Lo utilizzo anche per i miei piatti, essendo sempre a dieta avevo bisogno di qualcosa che mi aiutasse a cuocere le verdure a vapore in poco tempo.
Nella confezione poi si trova un ricettario fantastico, con tante idee dallo svezzamento in poi, fino alla preparazione dei primi pasti consistenti, e anche consigli sulla corretta alimentazioni dei bambini.
E se volete vi lascio anche un menù scaricabile, potete stamparlo e segnarvi tutte le vostre ricette. Può anche essere un’ottima idea regalo per la festa della mamma. Easypappa con il menù scaricabile, stampato e rilegato, magari anche con le ricette preferite dei bambini.
Scarica il menù stampabileDi fianco c’è anche una legenda, spuntando la casellina saprete al volo se la ricetta è a base di pesce, carne, verdura o dolce.