Una domanda che richiede una giusta risposta. Da quando Stefano ha saputo che è in arrivo un fratellino, spesso mi chiede dove è il fratellino, come ha fatto a entrare e insomma tutte le domande e le curiosità di un bambino piccolo che si chiede “E io dove stavo?”.
Così ho chiesto aiuto alla mia amica libraia di Libri e Giochi, e mi sono fatta consigliare un buon libro per soddisfare tutte le curiosità del seienne.
E mi ha consigliato “E io dove stavo?” un libro che spiega molto bene e senza troppi giri di parole, ma con linguaggio adatto ai bambini dai 3 anni, da dove veniamo.
Lo racconta con un racconto delicato partendo da un abbraccio molto molto molto affettuoso tra mamma è papà che è l’inizio della storia.
Prosegue con un illustrazione semplificata del corpo dell’uomo e della donna, spiegando brevemente l’apparato riproduttivo, poi come è cresciuto lo spermatozoo dividendosi in cellule, fino a spiegare perché siamo fatti così e come nascono i gemelli, l’aspetto del feto nella pancia della mamma, come respira il feto, a quanti mesi si cominciano a sentire i primi calcetti, cos’è il sacco amniotico e a cosa serve.
Fino ad arrivare al momento della nascita e dell’arrivo in famiglia del fratellino o della sorellina.
Il mio bambino è stato molto contento di queste spiegazioni chiare e semplici e ogni tanto se lo riguarda anche da solo.
Ve lo consiglio vivamente anche se non aspettate un bambino, è sempre utile spiegare ai nostri bambini come sono arrivati.
Il libro si intitola “E io dove stavo?” ed è edito da Editoriale Scienza.
One Comment on “E io dove stavo? Le domande dei bambini”
Bellissimo suggerimento, non ho mai amato le storie surreali di api, fiori, cavoli e cicogne… su certi argomenti è bene che ci sia chiarezza! Grazie! Stefania