Crescere con un Pet: siete tutti invitati

Elena ValliCRESCERE INSIEME, HOME, LA MIA VITA, POST SPONSORIZZATOLeave a Comment

Crescere-con-un-pet2-a


Crescere con un Pet

In casa mia animali non ce ne sono, non perché non mi piacciano, ma proprio perché li rispetto, non voglio averne, so che non avrei abbastanza tempo per prendermene cura e quindi preferisco non averne. Ammetto che ogni tanto mi prende lo schizzo di prendere un coniglietto, ho avuto qualche tartaruga marina e qualche pesciolino rosso, ma niente di più. Dico sempre che se avessi un giardino, sicuramente prenderei un cane ma per ora va così.

Crescere-con-un-pet

Abito però in una casa con un cortile in comune con i miei zii, e quando ero piccola abbiamo avuto due Pastori Tedeschi e un Pastore Belga, l’ultima Laika, che ho particolarmente amato e mi è dispiaciuto molto quando è morta, ogni tanto mio figlio grande ha provato a chiedermi un cucciolo, ma non ho mai ceduto, perché sapevo che era un capriccio passeggero, infatti ora ha anche quasi paura dei cani, quando gli si avvicinano, ma so che non è colpa mia, perché il piccolo invece li ama. Credo abbia un amore innato per gli animali, che lo porta ad avvicinarsi a loro, con l’incoscienza di un bambino di due anni, e devo sempre stare attenta che non dia troppo fastidio.

In montagna me lo sono ritrovata che dava da mangiare (e il tormento) a un simpatico pony che si era rifugiato sotto a uno scivolo castello, e poi l’ho visto abbracciare un Pastore Maremmano così senza il minimo accenno di paura. A me è venuto un coccolone, lui si faceva allegramente leccare il viso.

Tutta questa premessa per raccontarvi e invitarvi dell’evento che si terrà sabato 19 settembre a Milano, “Crescere con un pet”, organizzata da Mysocialpet, FattoreMamma e VETSforPETSOnlus, con la collaborazione di “A Scuola di PetCare®” di PURINA. L’evento ha ottenuto il patrocinio del Comune di Milano Consiglio Zona 1.

L’evento si terrà il 19 settembre a

Milano C/O C.A.M.
Ponte delle Gabelle
Via S. Marco 45, Milano

Sono consapevole dell’importanza della relazione affettiva che un animale può instaurare con i nostri figli, e sono curiosa di capire l’approccio giusto che devono avere i bambini nei confronti degli animali per non incorrere in inutili pericoli, ammetto che un po’ di paura ce l’ho quando vedo cani grossi senza guinzaglio, ma non perché ho paura di loro, ma ho paura dei gesti sbagliati che possiamo avere noi e che magari possono irritarli. Per quello insegno sempre a Paolo e Stefano a non avvicinarsi senza chiedere il permesso dei padroni ai cani, ai gatti ecco li l’ho vietato per motivi miei di allergia, ma anche ad altri animali.

L’evento è aperto a tutti ma è necessaria l’iscrizione qui: www.crescereconunpet.com

E se un domani dovessi mai decidere di prendere un cane, un coniglio, voglio insegnare loro la responsabilità che comporta avere per casa un’amico a quattro zampe, che dovrà far parte in tutto e per tutto della famiglia.

E quindi sabato seguirò con interesse la prima edizione di “Crescere con un Pet”, che ha ottenuto anche il patrocinio del Comune di Milano Consiglio Zona 1.

All’evento in mattinata dalle ore 11.oo ci sara un confronto tra esperi e specialisti, con la moderazione di Jolanda Restano e nel pomeriggio ci saranno giochi e laboratori per i bambini.

Questo il programma:

  • ore 10.45 – Benvenuto di Elena Grandi, Presidente della Commissione Verde Ambiente Demanio Casa (zona 1 – Comune di Milano)
  • ore 11 – Tavola Rotonda: “Cosa vuol dire crescere con un pet”, esperti a confronto affronteranno le dinamiche e i benefici di questo rapporto sia dal punto di vista del bambino che da quello dell’animale.
  • Ore 14.00 – “A Scuola di PetCare®”: come promuovere i benefici della relazione tra persone e animali da compagnia fin dai primi anni di vita. Un viaggio nell’educazione dei bambini alla conoscenza, cura e rispetto dei pet.
  • Ore 15.00 – Merenda per i bambini e i loro amici a quattro zampe offerta da Purina e Nestlè
  • Dalle 16.00 in poi – Pomeriggio di festa dedicato ai bambini e ai loro pet con laboratori ludico-educativi e con la partecipazione di Manuela Michelazzi, veterinaria comportamentalista, che, accompagnata da due bellissimi cani adottati dai rifugi, dimostrerà ai bimbi il corretto approccio ad un cane e delle semplici regole base per stabilire un buon rapporto.
  • Il programma completo è sul sito: www.mysocialpet.com

Durante l’evento ci saranno due sponsor  che hanno reso possibile l’organizzazione:

PURINA con “A Scuola di PetCare®”, un’estesa campagna nazionale di educazione pet care attiva dal 2004, ideata da un gruppo di dipendenti appassionati di pet e genitori, che a partire dalle scuole elementari  coinvolge i bambini, le loro famiglie e tutti gli appassionati di pet con iniziative dedicate.  Per maggiori informazioni visita www.purina.it

Il Gruppo Bancario IBL Banca, tra i principali operatori in Italia nel settore dei finanziamenti tramite cessione del quinto (CDQ) dello stipendio o della pensione, sostiene da sempre iniziative legate ai valori di solidarietà, attenzione per l’ambiente e gli animali. L’iniziativa si inserisce nella strategia di comunicazione di IBL Banca per il prestito RataBassotta, prodotto che si rivolge alle famiglie, la cui notorietà e forza comunicativa è trasmessa dal suo noto testimonial, il cane bassotto. Su questa linea, è stato inoltre recentemente inaugurato il sito bassoemeglio.it dove trovano spazio notizie e curiosità per scoprire il positivo che spesso si cela nelle piccole cose.

Un ringraziamento va inoltre a GIUNTI EDITORE.

A partire dalle 14.00 ci saranno dei laboratori dedicati dei bambini, offerti dagli sponsor:

  • Laboratorio creativo – “costruisci il tuo animale preferito”: i bambini saranno guidati da animatrici esperte nella realizzazione del loro animaletto preferito con l’utilizzo di piatti di carta e di plastica
  • Laboratorio educativo – con Manuela Michelazzi, veterinaria comportamentalista, che, accompagnata da due bellissimi cani adottati dai rifugi, dimostrerà ai bimbi il corretto approccio ad un cane e delle semplici regole base per stabilire un buon rapporto
  • Per i bambini Gioco dell’oca offerto da “A scuola di petcare”
  • Per i cani: Purina offrirà degli snack

  • Allo stand dedicato a IBL Banca saranno a disposizione delle t-shirt su cui sarà possibile scrivere il proprio nome e personalizzare il bassotto, testimonial della campagna RataBassotta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.