Cosa metto nella calza della Befana?
Buon Anno a tutti, avete passato bene le vacanze Natalizie? Noi si. Non abbiamo fatto niente di speciale, o meglio si, sono stata con la mia famiglia, abbiamo riso, giocato, mangiato un po’ troppo, camminato, fatto delle grandi dormite e siamo stati con gli amici e la famiglia. Non siamo andati via, un po’ perché non c’era neve, e un po’ perché durante le feste preferiamo rintanarci a riposare. Contro però di rifarmi presto con una bella sciata.
Ora siamo quasi pronti per riprendere, ho detto quasi, mi sono concessa ancora un paio di giorni di vacanza e tornerò operativa dopo la Befana, con tante nuove idee e progetti che spero vi piaceranno.
Il mio shop continua e nei prossimi giorni spero di riuscire a inserire delle novità.
Se vi dilettate con l’uncinetto sul blog di ISLaura trovate anche come realizzarne una in pochi minuti, che poi potrete anche indossare. Non è meravigliosa?
Intanto se ancora non avete pensato a cosa mettere nella calza della Befana e non volete riempire i vostri bambini di dolci, che già arriveranno comunque, vi lascio qui sotto due idee regalo davvero carine.
Noi ci abbiamo giocato durante le vacanze.
Hulo, è la versione nuova del famoso gioco di carte Uno.
Il principio è lo stesso, ovvero vince chi rimane senza carte, si mette al centro il mazzo e si distribuiscono 6 carte per ogni giocatore, si gira una carte al centro del tavolo e si comincia.
Si può mettere giù solo se si hanno le carte dello stesso colore di quella sul tavolo o con diverso colore ma dello stesso numero. Ci sono però delle carte speciali, come quella color, ovvero si può scegliere il colore del gioco, la Gold che fa pescare a ogni giocatore successivo 6 carte tranne a chi la possiede, la carta Specchio, con questa il giocatore precedente deve fare esattamente quello che ha fatto chi ha buttato la carta sul tavolo, e in questo caso se il giocatore ha pescato 4 carte dovrete farlo anche voi.
Insomma tanti trucchetti che potrebbero far durare il gioco per molto tempo, chi rimane con una carta sola deve gridare HULO se non lo fa pesca tre carte, e così tutto si rimette in moto.
Le carte sono realizzate dalla Dal Negro, che da sempre produce carte da gioco e giocattoli di alta qualità, le carte sono stampate su carta telata e sono anche molto piacevoli da tenere in mano. Io ve lo consiglio davvero, ci siamo proprio divertiti.
Alla scoperta dell’Universo
Se poi volete anche qualcosa da far leggere ai vostri bambini che gli permetta di imparare giocando vi consiglio Alla Scoperta dell’Universo di GiuntiJunior, un libro davvero interessante, al suo interno troverete delle carte già pretagliate per far costruire a vostro figlio un vero Club del Planetario, con tante curiosità sull’Universo, carte per studiare le stelle, un poster con la mappa delle stelle e potranno costruire anche con colla e forbici delle vere mini astronavi.
Stefano ha scoperto molte cose che anche io non sapevo, ama leggere e ha già divorato tutto il libretto scoprendo per esempio la data del primo viaggio sulla Luna di Neil Armstrong e tante altre notizie dedicate allo spazio. Ha già creato anche il suo club personale con suo cugino.
Lo trovate in tutte le librerie e anche on line sul sito Giunti nella sezione GiuntiJunior. dove troverete anche altri libri del Club del Planetario.
Ora sapete cosa mettere nella Calza della Befana