Cosa leggiamo a Natale
A Natale abbiamo una tradizione, o meglio almeno un mese prima di Natale. Amiamo circondarci di libri su questa festa che adoriamo. Da quelli religiosi a quelli divertenti, e oggi ho pensato di darvi qualche consiglio per gli acquisti con quelli che ci sono piaciuti di più.
Solitamente dopo cena, ci mettiamo tutti sul divano o nel lettone tutti e tre insieme e leggiamo, ormai Stefano legge da solo, ma la cosa che mi piace è che mi rende partecipe delle sue letture, raccontandomi cosa gli piace e cosa no, e con il piccolo ci divertiamo a sognare con libri piccoli ma divertenti.
E così eccovi qui i nostri consigli su cosa leggiamo a Natale. Vero che mancano solo 3 giorni, ma siete ancora in tempo per qualche regalo, e alcuni di questi si leggono volentieri anche dopo.
Alcuni di questi titoli li ho scovati sul sito di Daniela Poggi di Scuolainsoffitta e vi rimando a lei anche per tanti altri consigli di lettura.
Natale si avvicina e al paese di Versempre stanno allestendo il presepe, ma la cosa ha preso un po’ la mano agli abitanti, che si sono dimenticati del vero significato dell’allestimento, troppo presi a creare effetti speciali stupefacenti, ma fortunatamente 4 personaggi Pino, Clementina, Ruggero e Rinaldo, riescono a salvare la situazione e la rappresentazione sarà quella più bella di tutti i tempi, verranno superati i pregiudizi? Riuscirà l’amore a superare tutto? Una bella favola di Natale di Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva. L’ha letta Stefano da solo, ma mi ha chiesto di rileggerla insieme perché gli è piaciuta moltissimo. Allegato c’è anche il cd con la favola e suggerimenti educativi. Straconsigliato.
Il Babbo di Babbo Natale di Miriam Dubini
Beh lo sapete che Babbo Natale ha un papà? Ebbene si e vive in Turchia, è un po’ burbero e vive solo con una capretta che mangia solo carta. Un giorno riceve una strana lettera con una richiesta d’aiuto da un paese a lui sconosciuto la Lapponia, decide di partire per andare a scoprire cosa è successo.
Questo libro l’abbiamo letto insieme e ci siamo divertiti parecchio, l’età di lettura è dai 6 anni e se volete passare qualche momento divertente insieme ve lo consiglio vivamente.
Un libro semplice semplice, perfetto da leggere con i bambini a partire dai 3 anni, che si divertiranno come il mio, a scoprire i nomi buffi dei personaggi e a capire bene come funziona la Notte magica di Natale, perché secondo me ancora non ha ben capito Paolo cosa aspettarsi per natale, spesso lo trovo a sfogliarlo anche da solo, e a leggere la storia di Bum e Meringa, che passeranno una notte davvero da sogno.
La notte prima di Natale di Clement C. Moore
Un classico del Natale, noi l’abbiamo preso in questa versione con finestrelle magiche, un libro che teniamo con cura, illustrato nei minimi dettagli. Una delicata favola, con un bambino che non riesce a dormire per via di strani rumori sul tetto, una casa invasa da profumo di biscotti e te alla cannella, delicate illustrazioni e eleganti disegni vi accompagneranno in una magica notte.
Un libro davvero attuale, scritto da Carolina D’Angelo, per lanciare un messaggio sul clima del pianeta. Si perché il surriscaldamento è arrivato fino al Polo Nord e fa davvero troppo caldo, le renne sudano, Babbo Natale è affaticato dal caldo, e il ghiaccio si sta sciogliendo. Il Natale è davvero in pericolo e bisogna correre ai ripari, con l’aiuto di Marlene, una giornalista attenta alla tematiche ambientali e che fa scattare l’operazione clima, per dare consigli su cosa fare per salvare il pianeta.
Il Viaggio di Elisabet di Jostein Garder
Un calendario dell’avvento sotto forma di libro, lo so che ormai è finito l’avvento, ma segnatevelo per l’anno prossimo o se volete recuperare durante le feste è un bellissimo libro, la storia di una bambina che si perde nel tempo, una famiglia che riscopre il calore di un abbraccio dato dalla lettura di una storia che ritrovano in un calendario dell’avvento davvero speciale, scovato per caso in una piccola libreria. Il vero senso del Natale Cristiano, spiegato in 24 storie, che vi porteranno in un percorso attraverso il tempo al contrario, fino alla nascita di Gesù, scoprirete chi è San Nicola, il significato dei pastori, dei Re Magi, in una magica storia di Natale, troverete il governatore della Siria, misteriosi angeli, imperatori a fianco di Elisabet Hansen. Un libro per bambini dalla 4 elementare, non prima perché alcuni passaggi non verrebbero capiti, leggetelo insieme però.
Una collana di libri divertenti, ma anche educativi, Babbo Natale ormai è in pensione, al Polo Nord i folletti sono così efficienti che a lui non rimane altro che riposare, ma si sente inutile e non è capace di stare con le mani in mano, e così con l’aiuto di una renna un po’ pasticciona si trasforma in Super Claus, e non porta solo i regali, ma con la sua slitta speciale aiuta i bambini di tutto il mondo a risolvere i loro problemi, dal bullismo a genitori un po’ assenti. Ci sono bambini che hanno detto delle bugie e non sanno più come uscirne, ovviamente lui è visibile solo ai bambini e con qualche pasticcio riesce sempre a trovare il modo di aiutarli. Ovviamente loro non sanno che è Babbo Natale, è Super Claus.. o lo sanno? Storie brevi e divertenti, ma educative per tutti i bambini, a partire dai 7 anni.
Perfetto per i piccolissimi, un libro gioco della Usborne, libro molto bello, illustrato da Simona Sanfilippo, una brava illustratrice che con delicatezza nei tratti ha realizzato questo libro gioco, compresa nel libro c’è una macchinina a retroricarica e i bambini possono divertirsi a portare Babbo Natale in giro per splendidi paesaggi innevati.
L’autobiografia di Babbo Natale
Ecco questo purtroppo è un libro che non ho trovato in vendita da nessuna parte, noi l’abbiamo trovato per caso nella nostra biblioteca, quindi non è detto che non possiate trovarlo anche nella vostra. Un libro che Stefano ha appena iniziato a leggere, ma mi ha già chiesto di comprarlo perché lo vuole tenere, per ora vedo che non è in vendita da nessuna parte nemmeno in versione ebook, continuerò la ricerca e appena ho notizie vi faccio sapere. Ma tenetelo a mente e cercatelo, perché è la vera Storia di Babbo Natale, un libro dolce che vi farà comprendere che nella storia qualcosa di vero c’è. Voi lo sapevate che in realtà all’inizio era un prete?