Corso d’arte, un libro per veri artisti

Elena ValliCON I BAMBINI, GRAFICA E DESIGN, HOME, LIBRILeave a Comment

Corso d'arte

Corso d’arte

Non per tutti i genitori è semplice avvicinare i figli al mondo dell’arte, anche perché spesso si pensa che servano tanti strumenti, competenze che non si hanno o semplicemente perché non si sa da che parte iniziare.

Corso d'arteCorso d’Arte è un libro di Editoriale Scienza dedicato ai bambini, proprio per aiutare i bambini a imparare le tecniche artistiche con semplicità e anche con pochi strumenti a disposizione. In fondo per iniziare basta poco. Una matita, un blocco da disegno, fantasia e spirito di osservazione.
Per esempio lo sapevate che per dipingere si possono usare anche bastoncini di legno?

Il libro è fatto molto bene, parte dai fondamentali dell’arte, la conoscenza dei colori, sapere quali sono i colori primari, secondari e complementari. Con una ruota dei colori si spiega ai bambini come abbinare i colori per creare combinazioni infinite.

Ogni pagina è concepita proprio per essere compresa in maniera intuitiva da tutti i bambini e dopo ogni spiegazione, è inserita una prova pratica, per divertirsi e sperimentare.

Corso d'arte

Note e appunti spiegano i materiali da utilizzare, e ci sono delle lampadine per dare spunti e idee, proprio come in un vero corso d’arte personalizzato. Si inizia poi con i ritratti, dove c’è anche uno specchio per potersi fare un autoritratto.

Corso d'artePassando dalla tecnica del paesaggio in esterna, spiegano in modo chiaro la regola base dei terzi, regola fondamentale per comporre una buon quadro o fotografia, si arriva a quella del collage e del Frottage, ovvero l’arte dello sfregamento, spiegando che ogni base d’appoggio può essere usata per questa tecnica artistica.

A margine di ogni pagina ci sono le note dell’esperto. 

Viene spiegata anche la tecnica di stampa fai da te.
Si può colorare con gli stencil, e lo si può fare in diversi modi, in negativo o in positivo.

Se avete un animale in casa, con questo libro impareranno come fare loro un ritratto, il vostro animale diventerà il modello preferito per i loro esperimenti.

E siccome sono convinta che i bambini per imparare debbano sperimentare, anche sbagliando, ho lasciato a Stefano il libro in mano senza ulteriori spiegazioni. L’ha letto molto volentieri e ha cominciato a fare esperimenti sul blocco appunti che si trova allegato al libro.
Questo è molto comodo, perché il libro si può portare anche in giro durante le vostre gite, in modo che loro possano scoprire l’arte nascosta nei paesaggi esterni, e disegnare e dipingere quando vorranno.

Uso pratico del libro

In questo caso Stefano ha scelto di ritrarre il paesaggio che vede dalla mansarda.

Corso d'arteHa seguito le istruzioni, ha ritagliato da solo un rettangolo per inquadrare il paesaggio che vede dalla sua altezza e ha fatto uno schizzo su un foglio del blocco in fondo al libro.

Corso d'arteMi ha poi chiesto un foglio da disegno e i gessetti colorati, sempre con il blocco ha cominciato a sperimentare le varie combinazioni di colori, poi a matita ha riportato il disegno sul foglio e ha cominciato il suo paesaggio.

Corso d'arte
Il risultato per me è soprendente, vero che lo guardo con gli occhi di una mamma orgogliosa, ma a me piace molto come sta venendo. Purtroppo non è ancora riuscito a finirlo, perché è stato preso poi da altri impegni, ma lo custodisce gelosamente nel suo libro e ogni tanto lo riprende in mano per modificare particolari e aggiungere colori.

Corso d'arteAnche attraverso i disegni dei nostri figli si può capire come vedono il mondo, fateli sperimentare lasciate loro la libertà di sbagliare e vedrete che faranno grandi cose. Non so se lui proseguirà sulla strada dell’arte o ne prenderà altre, questo lo deciderà lui, io intanto gli do gli strumenti per poterlo fare con libertà.Corso d'arte

Potete acquistare il libro su Editoriale Scienza, cliccando sull’immagine qui sotto

Corso d’Arte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.