La Comunione
Martedì 25 aprile festeggeremo la comunione di mio figlio. Un passaggio molto importante per chi come noi è cristiano, lui è molto felice ed emozionato, al suo solito come bambino curioso ha seguito con particolare interesse tutte le lezioni di catechismo e ne sa sempre più di me. Mi ha insegnato tanto in questi mesi, concetti e precetti che io avevo un po’ dimenticato lui me li ha insegnati nuovamente, chiedendo a me e alle catechiste tutto quello che c’era da sapere, arriva a questo momento molto preparato, e spesso è stato lui a vincere la mia pigrizia e a voler essere accompagnato passo passo a questo momento senza tralasciare nulla.
Ora siamo pronti spiritualmente e come ogni comunione che si rispetti non abbiamo trascurato nemmeno il lato frivolo se così si può dire, le bomboniere e i sacchettini, un pensiero da lasciare a chi sarà con noi in questo giorno di festa.
Non ho voluto fare bomboniere solidali, ma ho preferito realizzare tutto da sola è stata una nostra scelta, e le catechiste hanno trovato secondo me un modo bellissimo per far valere l’importanza del donare in questo momento, gemellandosi con Tolentino, un comune colpito dal terremoto, dove i bambini saranno costretti a fare la comunione in un garage adibito a chiesa, e i bambini sono entusiasti di questa iniziativa e anche noi genitori.
Le bomboniere
Ma torniamo a noi. Ho scelto di realizzare queste bomboniere completamente fai da te, e le troverete anche nel mio shop su etsy a breve.
Insieme a Stefano abbiamo scelto il tema, il seme, la crescita, ispirati dalla parabola del Buon Seminatore. Così ho cercato in giro e con un libro dedicato ai fiori e guardandomi in giro, mi è venuta l’idea di realizzare un’illustrazione con l’acquarello.
Dopodiché l’ho trasferita a computer e realizzato dei segnalibri da abbinare alle bomboniere, che sono dei vasetti dipinti a mano con all’interno un bulbo, confezionati in scatole trasparenti con muschio e chiusi con nastrini color salvia.
I segnalibri
Insieme ai vasetti ho attaccato i segnalibri con dei nastrini in juta. A proposito del color Salvia me ne sono innamorata ed è diventato il filo conduttore di tutto il pacchetto.
In un grossista di zona ho trovato dei sacchettini di stoffa bellissimi, e li ho chiusi con nastrino sempre color salvia, e corda e all’interno ho messo dei confetti al cioccolato bianco e al latte davvero buonissimi.
Il tutto chiuso da un chiudipacco che riprende il tema del segnalibro.
4 Comments on “Comunione color salvia: le bomboniere”
Sono davvero carine!! brava Elena ^_^
Grazie Linda sono felice che ti piacciano
Molto belli, raffinati e delicati; mi piace il color salvia (e sai, il vasetto con il bulbo, è stata anche la bomboniera per il battesimo della mia prima figliola, ben 20 anni fa…). 🙂
Bravissima, mi piacciono i colori che hai scelto