Come fare le etichette personalizzate per le piante

Elena ValliGRAFICA E DESIGN, HOME, POST SPONSORIZZATO, SCARICABILILeave a Comment

Avete già iniziato a seminare le piante in giardino o sul balcone? E avete fatto anche le etichette personalizzate? Io quest’anno mi sono promessa di voler sfidare il mio pollice nero e cercare di far sopravvivere un po’ di più le mie piantine. Diciamo che con le aromatiche me la cavicchio sempre abbastanza, per le altre meno ma per fortuna mio marito ha il pollice verde così sopravvivono.

Etichette-piante-balcone-foto4
Quest’anno comunque ci sto riprovando e ho piantato il mio piccolo orto sul balcone. Ho piantato basilico, timo limoncello, salvia e le nuove fragoline di bosco. Ovviamente ho deciso di fare le cose per bene e le mie pianticelle sono tutte ordinate in vasi carini e ordinati ma mi sembrava mancasse qualcosa.

Etichette-piante-balcone-foto1
Ho pensato così di realizzare delle etichette personalizzate.

Ho realizzato un supporto con dei bastoncini di legno e rettangolini di legno, poi ho realizzato dei disegni personalizzati per ogni etichetta e le ho stampate.
Per realizzarle vi basta davvero poco in questo caso ho utilizzato le etichette Tico, che avevano il formato perfetto per quello che volevo fare.

Ecco cosa vi servirà:

  • Le etichette Tico
  • dei bastoncini (anche quelli piccoli che si trovano passeggiando in campagna, per intenderci quelli caduti e sottili)
  • dei rettangoli di legno (anche irregolari, non è necessario che siano tutti uguali, se non li trovate vanno bene anche delle targhette di plastica)
  • colla a caldo
  • plastica adesiva.

Per prima cosa scaricate il software gratuito di Tico con il quale è possibile realizzare le proprie etichette personalizzate. È molto semplice, basta selezionare il codice prodotto Tico e inserire testo e immagini a piacimento. In pochi click si ottiene il pdf delle etichette – come quello da me realizzato, ma potete personalizzarle come preferite (Etichette personalizzate per vaso da stampare) da stampare sulle etichette adesive, in questo caso ho utilizzato quelle già pretagliate, ma se non siete sicuri del formato esistono anche i fogli interi adesivi e poi potrete ritagliarle.

Etichette-piante-balcone-foto3
Prendete ora i legnetti e spezzateli o tagliateli più o meno tutti della stessa lunghezza.
Incollate con la colla a caldo i rettangoli di legno o plastica ai bastoncini, utilizzate la colla a caldo per essere sicuri che non si stacchi o dell’attaccatutto.
Ora prendete le etichette e mettetele sui vostri supporti. Per gli usi all’esterno, Tico propone le etichette in poliestere bianco che sono particolarmente resistenti alle temperature estreme. Una volta finito, incollate sul fronte della carta adesiva plastificata e fatela aderire bene, così le etichette saranno salve anche in caso di pioggia.

Etichette-piante-balcone-foto2

Ecco pronti dei tag perfetti per le vostre piante sul balcone o anche in casa.

Come vi dicevo per realizzare questo lavoro ho utilizzato le etichette Tico, avete presente quelle etichette presenti in tutti gli uffici Italiani da anni? 

Hanno etichette davvero per tutti i gusti, e di tutti i tipi, da quelle in poliestere resistenti alle temperature estreme e allo sporco, a quelle presagomate che io amo per i miei lavori. Ma anche tante etichette bellissime per decorare vasi e per chiudere i pacchetti di natale.

Inoltre ora con Tico avete anche la possibilità di partecipare a un bellissimo concorso. Attacca Stacca e Vinci, un concorso fotografico che durerà fino al 30 giugno 2015.
Vi basterà acquistare le confezioni formato A4 delle etichette Tico, realizzate un progetto con loro e fotografatelo con la confezione, e poi caricatelo sul sito www.vincicontico.it 
Alla fine del concorso ci sarà una giuria che decreterà tre vincitore per tre diverse categorie, il progetto più bello, quello più variegato e quello più ampio per numero di etichette utilizzate.
Il primo premio è un iPad mini Retina WiFi e ci sarà un premio anche per il secondo e il terzo classificato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.