Casa Copenaghen: la cameretta cresce con il tuo bambino

Elegrafica5 Comments

Alzi la mano chi non ha mai desiderato dormire in una nave pirata, o in un castello delle fiabe.
Ho sempre desiderato avere una cameretta personalizzata, dormire in un vero castello sarebbe stato un sogno, e ancora oggi quando vedo alcune trasmissioni sogno a occhi aperti di poter realizzare una cameretta per il mio piccolo Peter Pan in stile Isola che non c’è..

Ma poi frenata dai costi e soprattutto dal pensiero che un giorno, al contrario di Peter, i nostri figli cresceranno, ci si limita alle camerette standard, magari fatte su misura per ottimizzare gli spazi e già pensate per i grandi, oppure la nostra vecchia cameretta diventa il nuovo rifugio dei nostri piccoli, personalizzata con vari gadget cambiandola poi nel corso del tempo.
Qualcuno però ha pensato anche a questo, e Casa Copenaghen, ci trasporta nel mondo dei sogni per avverarli con la collezione Life Time.
Avevo già visto queste splendide camerette in giro per il Web, e quando mi hanno contattata per parlare delle loro camerette componibili ho detto immediatamente si.

Ho trovato splendida la loro idea, di poter realizzare una stanza da favola per i nostri bambini.

Possiamo arredare la cameretta con i vari stili offerti, il nostro bimbo adora il mare? Eccoche possiamo riprodurre il fondale della Sirenetta,  con pesci e coralli, non ci sono più composizioni seriali
Pirati, principesse, esploratori entreranno a far parte della cameretta dei nostri bambini.
Credo che il gioco nella fase di crescita sia essenziale allora perché nn valorizzarlo anche nel posto dove passano la maggior parte del loro tempo?

Il design è a misura di bambino e i designer di Casa Copenaghen, non per caso sono danesi come Hans Christian Andersen, le fiabe e il design danese sono da sempre sinonimo di gusto e originalità.
I vantaggi di queste camerette sono molteplici, anche il rapporto qualità prezzo, uno stile solido dove i nostri figli possono saltare senza il pericolo che il letto da fiaba, mentre il nostro bambino gioca a fare il pirata, si smonti in mille pezzi.

E quando crescereanno e non vorranno più giocare ai pirati? O scendere dallo scivolo?
Lo spazio si trasforma ed eliminati alcuni pezzi di arredo da “piccoli” la camere si trafromar si può realizzare una camera studio, in questo caso la trafsformabilità degli arredi diventa strategica e aggiungendo pochi pezzi la camera si trasforma in una camera da grandi, si mantengono letto e armadio e si puà aggiungere un letto futon dove ospitare anche gli amici.

Penso proprio che per la cameretta di Stefano opterò per questi arredi, con uno stile pratico e giocoso che piace molto anche a me.
Date un’occhiata al loro sito dove potrete trovare tanti spunti per l’arredamento della cameretta ma non solo.

5 Comments on “Casa Copenaghen: la cameretta cresce con il tuo bambino”

  1. che bravi che sono! Pensa che ieri ho preparato un post che pubblicherà giovedì con le migliori idee per nursury che ho visto in pinterest.. fammi sapere cosa ne pensi!bacio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.