Bis Mamma bilanci dopo un anno e mezzo

Elena ValliCON I BAMBINI, CRESCERE INSIEME, LA MIA VITALeave a Comment

Bis-mamma-elegraf-bilanci

A novembre 2013 sono diventata bis mamma e scrivevo questo. A un anno e mezzo ormai da quei giorni, sto pensando tanto a come è stato questo anno. È stato difficoltoso, non lo nego, ma insieme è stato bellissimo. Quando diventi mamma per la prima volta sembra tutto così duro, pensi che i momenti no, le nottate in bianco, le sveglie improvvise non finiranno mai. 

Bis-mamma-elegraf-bilanci-3
Che sarai destinata a non dormire mai più. Con il secondo anche se sono passati sei anni, sai che prima o poi tutto finirà e che lascerà spazio a nuovi problemi ma più sormontabili, quando mi dicevano che con il secondo sarei stata meno ansiosa, non ci credevo del tutto, e invece è vero, anche se non si finisce mai di imparare e ogni figlio è un capitolo a parte, prendi alcune cose con più naturalezza. Cerchi ancora i consigli on line, e a volte mi accorgo anche di perdermi in un bicchier d’acqua su cose che già dovrei sapere, ad esempio come gestire un raffreddore in un bambino piccolissimo.

Bis-mamma-elegraf-bilanci-2
E invece no, anche perché con Paolo è tutto diverso, Stefano era molto più collaborativo per tantissime cose, e meno faticoso. Con Paolo devo reimparare tutto da capo, ma ce la stiamo facendo.

 

Vedere però i due fratelli che crescono insieme e finalmente interagiscono e giocano insieme è la cosa più bella che c’è, le loro risate mi appagano di tutta la fatica, degli orari notturni per conciliare lavoro e famiglia, si perché poi non sono più andata a Piano C come avevo detto, loro sono stati molto gentili con me, ma avrei dovuto fare un inserimento troppo lungo con il bambino che la distanza non mi permetteva di fare, e così ho ricominciato a incastrare orari e lavoro, giostrandomi con la notte e la disponibilità della nonna. A settembre vedremo poi come fare.

Bis-mamma-elegraf-bilanci

Per ora va bene così, non mi lamento, ci sono giorni che non lavoro di giorno per recuperare la notte, ma so che la cosa è temporanea e allora tengo duro e vado avanti. 
Vado avanti a godermi questi due bambini che crescono e hanno ancora bisogno di me, in maniera diversa, ma entrambi hanno bisogno di noi.

Caratteri forti

Paolo ora è nella fase delle esplorazioni del territorio, è un bambino molto curioso, e determinato se vuole qualcosa si getta a capofitto sulla meta,senza guardare in faccia nessuno, ride tantissimo, e ovviamente è amante di Peppa Pig e Masha e Orso, guarda poco la tv, ma quando c’è li cerca, tanto che la sua prima parola non è stata mamma ma Peppa.

Bis-mamma-elegraf-strider

È capriccioso, ma non fa scenate isteriche, lo è come devono esserlo tutti i bambini, ancora non parla ma si fa capire in tutti i modi, ed è bellissimo vedere la caparbietà con cui cerca di spiegarti i suoi problemi, le facce buffe che fa, adora il fratellone e l’amore è ricambiato e spero continueranno a volersi cosi bene per tutta la vita.

Mangia con noi perché con lui a differenza del primo o scelto di fare svezzamento misto, ovvero cerco di dargli tutto quello che mangiamo noi, ma stando attenta agli alimenti, e questo ha portato tutta la famiglia a mangiare meglio, e presto vi racconterò anche di questo, ho avuto un grosso aiuto dai libri di Miralda de Il Cucchiaino di Alice.

Mai fermarsi

E ora riparto da qui, dopo aver passato un anno e mezzo un po’ in apnea, sempre sospesa sul cosa fare, cosa farò della mia vita? sono giunta alla conclusione che ancora non non lo so, la vita da freelance è così, e da mamma ancora di più, in continuo divenire, sempre in bilico tra nuovi progetti in partenza e altri che ho in mente e devo solo metterli in pratica, tante idee che avevo e che sono rimaste sospese per mancanza di tempo devono partire, è giunto il momento. Ma da brava ariete amo le novità e mi butto a capofitto nei progetti, a volte do delle sonore capocciate, ma ho la testa dura e non demordo, e spero già di far partire qualche idea prima delle vacanze, in tutto questo ho ripreso anche il progetto di volermi bene, che non era stato accantonato ma anche lui è stato un po’ messo in disparte preso dagli eventi, ma sta tornando.

Lo so è un post un po’ sconclusionato, ma mi andava di dire come va, e spero di trovare in voi aiuti e incoraggiamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.